lunedì 7 maggio 2012

Sporting Grotte, è finale. Ma la festa è rovinata dal pubblico ospite


Lo Sporting Club Grotte avrebbe potuto festeggiare la finale dei playoff di serie C2 . E’ finita infatti con una rissa tra gli spettatori la semifinale vinta dai ragazzi di Cisternino per 5-2 sullo Sport 2000 Putignano. Una reazione di un giocatore ospite dopo un fallo commesso dallo stesso ai danni di Montanaro ha suscitato la spropositata rissa messa in atto dai tifosi ospiti, addirittura entrati in campo per farsi “giustizia” dopo la sconfitta subita sul campo. Inevitabile che qualche castellanese, per difendere l’incolumità dei ragazzi in campo, sia a sua volta piombato in campo per placare gli animi, finendo per accenderli.
Per quanto riguarda il risultato sul campo la squadra castellanese ha legittimato il successo rischiando poco e niente con una prova molto buona sotto tutti i punti di vista. Scesi in campo con L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi i gialloblù hanno trovato il vantaggio proprio con quest’ultimo che con un tiro dalla distanza sorprendeva il portiere ospite. Il raddoppio era opera di Lacatena, bravissimo ad inserirsi su un suggerimento verticale e a prendere in controtempo l’estremo avversario, Al ritorno in campo lo Sporting è ancora una volta attento a non prenderle e cinico a colpire. Triangolo De Lenaordis-Boccardi-De Leonardis e pregevole pallonetto che scavalca ancora l’estremo avversario e finisce in rete. Due minuti più tardi Pane è bravo a trovare la deviazione vincente in area su una palla proveniente da un calcio di punizione. Poi il momentaneo 4-1 ospite e al rete di testa di Aprile, prima della nuova segnatura ospite e, putroppo, del fattaccio narrato in apertura.
Ufficio Stampa  Sporting Club Grotte

Sporting Grotte, sarà lo Sport 2000 l’avversario nei playoff


Dopo il trentaquattresimo turno del girone B del campionato regionale di serie C2 la classifica ha dato i suoi verdetti: Virtus Rutigliano promossa in C1, Adelfia in Movimento, Sporting Club Grotte, Sport 2000 Putignano e Atletico Cassano ai playoff. Finisce quindi la regular season con i ragazzi di Vito Cisternino che chiudono al terzo posto della classifica, migliorando la posizione della passata stagione e qualificandosi per la semifinale, che giocherà in casa contro lo Sport 2000, quarta classificata. Senza De Leonardis, squalificato, Lacatena, assente per motivi personali e Boccardi e Montanaro, diffidati e tenuti a riposo precauzionale, lo Sporting si schiera con L’Abbate, Camastra, Pane, Barabba e Saponaro.
I gialloblù passano in vantaggio al 21’ con Aprile che con una gran botta batte il portiere avversario. Prima del termine della prima frazione di gioco i padroni di casa pareggiano con Marinuzzi che chiude al meglio una bella azione corale.
Nella ripresa il Noci Azzurri 2006 passa altre tre volte: prima con una punizione di Mangini e poi con altri due tiri che mettono gli avanti avversari a tu per tu con L’Abbate, che nel primo tempo aveva calciato sul palo un tiro libero. Le attenzioni ora si spostano sulla semifinale playoff.
Ufficio Stampa  Sporting Club Grotte
Marcello Rinaldi

lunedì 26 marzo 2012

Pari ad Altamura, ora la sosta


Finisce in parità, 4-4, la partita tra Sporting Club Grotte e Città di Altamura valida per la trentaduesima giornata del giorne B del campionato regionale di C2. E’ riuscito a riacciuffare il risultato in rimonta il team del presidente Cesare Laterza, che negli ultimi cinque minuti ha raggiunto gli avversari rischiando anche di vincere la partita negli ultimi istanti. Un punto che non cambia la classifica dei gialloblù, già segnata dalla scorsa giornata, ma incrementa un bottino di certo superiore a quello della passata stagione, chiusa al quinto posto.

Ad Altamura lo Sporting arriva senza Pane e Boccardi, assenti in accordo con la società e schiera nel quintetto base L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Lacatena. Passa prima l’Altamura che sblocca il risultato al 10’ grazie ad un’azione partita da palla inattiva. Lo Sporting pareggia con un gran gol di Lacatena che salta un avversario e spara alle spalle di Sardone. Poi lo Sporting si smarrisce e Altamura passa due volte fino al termine della prima frazione di gioco, che si chiude 3-1. Da segnalare le proteste dello Sporting che si lamenta per un fallo da rigore per atterramento di De Leonardis non assegnato dall’arbitro. I castellanesi reagiscono ma trovano più volte l’opposizione del portiere e della difesa avversaria, oltre ad una mira che non è sempre precisa. L’Altamura dopo una ripartenza trova pure la rete numero 4 ma non è finita. I gialloblù continuano ad attaccare e trovano nel giro di due minuti le reti del 4-2 e del 4-3 con Barabba e Lacatena. I padroni di casa cominciano a non reggere più la pressione e subiscono anche il pareggio, ad opera di un’autorete di Cuccovillo. Nel recupero lo stesso Cuccovillo ferma in maniera poco ortodossa Barabba lanciato a rete, ma per l’arbitro è tutto regolare. Il match non offre più emozioni e si chiude 4-4.

Il campionato riprenderà ora dopo Pasqua, sabato 14 aprile con la sfida al Cassano al polivalente di Via Pertini.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

Terzo posto matematico, Fortitudo Putignano ko


Con il successo per 4-0 sulla Fortitudo Putignano si assicura il terzo posto nel girone B del campionato regionale di serie C2 lo Sporting Club Grotte. La formazione guidata da Vito Cisternino chiude in venti minuti la pratica e si assicura il gradino più basso del podio con ben tre giornate d’anticipo vista la sconfitta dell’Atletico Cassano sul campo dello Sport 2000 Putignano. Tutto facile, invece, per i castellanesi, che si sono imposti grazie alla doppietta del capitano Camastra e alle reti di De Leonardis e Montanaro.

Come già detto sono stati decisivi i primi minuti di gioco per la formazione castellanese, scesa in campo con L’Abbate, Camastra, Montanaro, De Leonardis e Lacatena. Dopo sette minuti è un’azione personale di Camastra a propiziare il primo gol. Il capitano gialloblù va via ad un avversario e prende in controtempo il portiere ospite per l’1-0. Ancora Camastra sigla il raddoppio. Azione Lacatena-De Leonardis con quest’ultimo che finta il tiro e serve un assist al bacio al suo capitano che indisturbato fa 2-0. Passa qualche istante e lo Sporting triplica: De Leonardis riceve palla al limite dell’area, se l’aggiusta sul destro e scaglia una potente conclusione che batte ancora Mezzapesa per il 3-0. I castellanesi poi rallentano un po’ il ritmo anche complice il primo caldo che rende la temperatura del Polivalente di Via Pertini molto più alta del solito e la prima frazione di gioco sui chiude 3-0.

Ritmi più blandi nella ripresa. Lo Sporting ruota con regolarità tutti gli uomini e produce altre occasioni da rete. Anche la Fortitudo si fa vedere in tre-quattro occasioni dalle parti di L’Abbate ma nessuno va a segno fino al 26’ quando Montanaro su calcio di punizione indiretto mette a segno la rete numero quattro.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 27 febbraio 2012

Ritorno al successo: 4-3 all’Audace Monopoli


Dopo quattro gare a digiuno torna al successo lo Sporting Club Grotte che nel polivalente della Zona 167 batte per 4-3 l’Audace Monopoli nel match valevole per il 27esimo turno del girone B del campionato regionale di C2. Si è aggiudicata quindi il big match rafforzando la terza posizione la formazione guidata da Vito Cisternino, che ricaccia a -13 i monopolitani in attesa del risultato dell’Atletico Cassano, impegnato lunedì a Modugno. Lacatena e Saponaro nel primo tempo, De Leonardis e Barabba nella ripresa i marcatori della gara, che nel finale poteva improvvisamente riaccendersi nel finale, quando lo Sporting, sopra 4-1, ha subito il ritorno degli avversari fino al 4-3.

Rientra L’Abbate tra i pali che parte in quintetto assieme a Montanaro, Pane, Barabba e Boccardi. Ci vogliono oltre venti minuti per vedere il primo gol. Palla sul secondo palo di Pane e Lacatena arriva puntuale ad insaccare. Dopo appena due minuti l’Audace pareggia. Corner battuto in modo sbagliato dai castellanesi, ripartenza e pallonetto vincente di Secundo. Al minuto 30, poi, lo Sporting subisce il sesto fallo della partita. Saponaro entra dalla panchina e batte Renzoni per il 2-1. Nella ripresa i castellanesi entrano concentrati e vanno in gol con De Leonardis, con Boccardi bravo a liberarsi in area e ad indirizzare il tiro sul secondo palo dove De Leonardis appoggia in rete una palla che sarebbe comunque terminata dentro. Monopoli tenta con la tattica del quinto uomo di movimento ma Barabba la punisce a 3’ dal termine siglando il 4-1 a porta sguarnita. Quando tutto sembra finito con i 5 uomini di movimento Monopoli trova ben due reti e “rischia” anche di pareggiare allo scadere quando la difesa dello Sporting chiude la strada portando a casa un successo che da morale in vista del rush finale.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 23 febbraio 2012

Terzo ko consecutivo, passa il Noci Calcio a 5


Esordio amaro al nuovo polivalente della Zona 167 per lo Sporting Club Grotte, sconfitto 1-2 dal Noci Calcio a 5 nel 25esimo turno del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Terza sconfitta consecutiva, quindi, per la formazione guidata da Vito Cisternino, che questa sera (martedì 21 febbraio, ndr) tenterà di riscattarsi in trasferta contro l’Atletico Laterza. Tante assenze per la formazione gialloblù, che comunque non giustificano la quarta sconfitta in sei turni del girone di ritorno, con un calo di rendimento impressionante che addirittura pare poter mettere a rischio anche la terza posizione in classifica.

Senza lo squalificato L’Abbate, l’infortunato De Leonardis e Ferretti bloccato da motivi personali, lo Sporting scende in campo con Romanelli, Montanaro, Pane, Barabba e Boccardi. Davanti ad un buon pubblico, curioso per il debutto dei castellanesi nella nuova struttura coperta, lo Sporting appare lento nella manovra e poco concreto nelle conclusioni. Tuttavia, i gialloblù trovano il vantaggio con un tiro di Pane, deviato leggermente da un giocatore avversario. Poi è bravo Romanelli a salvare in uscita il vantaggio portando le squadre sull1-0 negli spogliatoi.

Nella ripresa i castellanesi non trovano spazi e Noci prende coraggio. I bianco verdi trovano il pareggio con una conclusione da fuori area e, quasi allo scadere, raddoppiano con una ripartenza rovinando l’esordio di Camastra e compagni nella nuova struttura.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 9 febbraio 2012

Un ottimo Sporting Grotte cede all’Adelfia in Movimento




E’ stata una rete nei minuti di recupero a condannare lo Sporting Club Grotte alla sconfitta nel 23esimo turno del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Contro la capolista Adelfia in Movimento il quintetto gialloblù ha combattuto per tutto il match, arrendendosi solo negli scampoli finali con il punteggio di 5-4. A fare la differenza la freddezza dei padroni di casa, abili a rimontare i due gol di scarto subiti ad inizio gara e a trovare il gol della vittoria dopo esser stati rimontati a loro volta da Boccardi e Montanaro. A mettere a segno le reti iniziali dello Sporting (ora terzo in classifica a -7 dall’Adelfia in Movimento e -3 dalla Virtus Rutigliano), invece, De Leonardis e Montanaro.

Parte col solito quintetto mister Cisternino che schiera L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi. Nei primi minuti la formazione castellanese fa vedere di essere scesa in campo senza timori reverenziali e trova con un gran tiro di De Leonardis la rete del vantaggio. Il 2-0 è un capolavoro di Montanaro, ripartenza e scavetto al portiere in uscita. I castellanesi durano sul 2-0 fino al 23’ quando l’Adelfia in Movimento, dopo aver più volte sfiorato il 2-1 trova il gol con un bel tiro di Taccogna. Nel recupero della prima frazione di gioco il 2-2. Discutibile calcio di rigore assegnato per un presunto fallo di mano di Montanaro e pareggio di Straziota. Il 3-2 e il 4-2 dei padroni di casa sono due azioni da manuale. Prima azione personale di Iurino che serve alla perfezione Straziota, poi ancora una chiusura sul secondo palo. Non doma, però, la formazione castellanese trova ancora la reazione. I padroni di casa ricorrono spesso al fallo e alla sesta infrazione Boccardi trova il 4-3 su tiro libero. Poi Aprile, con un’azione da pivot consumato, protegge palla e smarca Montanaro che insacca il pareggio. Boccardi va vicino alla rete della vittoria ma la doccia fredda è in agguato. Palla recuperata dall’Adelfia sulla linea laterale del campo e ripartenza letale per il 5-4. Finisce con l’amaro in bocca ma con la consapevolezza di aver fatto il possibile per compiere l’impresa.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte