lunedì 29 novembre 2010

Sporting Grotte, sesto risultato utile consecutivo e aggancio alla zona playoff


Sesto risultato utile consecutivo per lo Sporting Club Grotte che, battendo sul campo di casa del “Centro Sportivo Holiday” di Contrada Ferrone per 10-2 l’Audace Monopoli e approfittando delle contemporanee sconfitte di Virtus Rutigliano e Sport 2000 Putignano aggancia il quinto posto e la zona playoff del girone B del campionato di serie C2. La squadra castellanese, condotta in panchina da Silvano Simone, ha dimostrato una tenuta nervosa notevole, quando, rimontata dall’1-0 all’1-2 ha riagguantato il risultato e approfittato dell’uscita per espulsione del laterale avversario Giannuzzi, combinata dall’arbitro al 29’ del primo tempo.
Senza Gigante, fuori per motivi personali e Cassano, squalificato, lo Sporting ha cominciato la partita con L’Abbate, Camastra, Pane, Aprile e Lacatena. Il vantaggio era opera di Aprile, bravo a girarsi su stesso e battere il portiere ospite. Gli avversari trovavano il pareggio e la rete del vantaggio prima del 2-2 firmato da De Michele con deviazione della difesa monopolitana. Poi l’episodio sopracitato con Giannuzzi che lasciava il campo per doppia ammonizione. Lo Sporting trovava il 3-2 con Aprile, bravo a rubare palla e concludere imparabilmente. Il 4-2 era opera di Lacatena, bravo a prendere in controtempo la difesa avversaria. Poi la rete di De Michele per il 5-2 che induceva l’allenatore dell’Audace Monopoli Perdicchia a giocare con il portiere in movimento. La tattica non produceva gli effetti sperati e lo Sporting passava con Manghisi, L’Abbate, Giannoccaro, Lacatena e Pane mettendo così in archivio il 10-2 finale. Prossimo impegno la trasferta sul campo della capolista Capurso.


Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 24 novembre 2010

Sporting Grotte, quinto risultato utile consecutivo


Quinto risultato utile consecutivo, secondo pareggio di fila. Lo Sporting Club Grotte pareggia per 2-2 sul campo del Velo Club Adelfia, dove non si è ancora affermato nessuno in questa stagione. Per due volte in vantaggio, i ragazzi allenati da Vito Cisternino si sono fatti raggiungere per due volte dai padroni di casa, bravi a sfruttare il fattore campo e le misure strette dell’impianto di gioco che limitano il gioco tecnico dei castellanesi. Protagonista della gara nelle fila dei castellanesi il portiere Dino L’Abbate, autore di tante prodezze tra i pali e del gol del momentaneo 1-2 dello Sporting.
Quintetto base con L’Abbate tra i pali, Camastra, Pane, Gigante e Lacatena. Lo Sporting ha subito le prime occasioni da rete ma non riesce a centrare lo specchio della porta dei padroni di casa. Dall’altra parte l’Adelfia attacca, ma un po’ l’imprecisione, un po’ L’Abbate in versione super, le impediscono la via del gol. Il vantaggio castellanese giunge con Gigante, bravo a sfruttare un assist di Aprile e a mettere alle spalle dell’estremo locale. Poi ancora Gigante e Aprile falliscono lo 0-2. Si va negli spogliatoi con lo Sporting in vantaggio.
Nella ripresa meglio l’Adelfia che riesce a trovare il pareggio con Aiuto. Dopo qualche istante però un’occasione sbagliata dai padroni di casa genera la ripartenza castellanese, Nella situazione di tre contro uno il portiere L’Abbate non sbaglia, riportando i suoi in vantaggio. Il portiere e la difesa castellanese sono poi protagonisti di una buona prova in fase difensiva, fatto salvo per una disgraziata azione che ha portato ben due uomini a perdere l’equilibrio e al 2-2 di Aiuto. Il Velo Club Adelfia poi, approfittando di un’esagerata espulsione di Cassano, tenta l’assalto finale, ma la difesa dello Sporting è brava a reggere e a portare a casa un punto prezioso.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte
sporting_grotte@libero.it

martedì 16 novembre 2010

Sporting Grotte, pari pirotecnico contro la Virtus Rutigliano


Un pari pirotecnico. Così si può definire la sfida che ha visto di fronte sabato scorso, presso il centro sportivo “Holiday” di Contrada Ferrone lo Sporting Club Grotte e la Virtus Rutigliano nel match valevole per il settimo turno del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. I gialloblù castellanesi erano sopra 4-1, prima della rimonta ospita culminata con il sorpasso e la rete del pareggio di Vito Gigante, che ha messo a segno il 5-5 finale e tenuto la squadra ad un punto dalla zona playoff. Con il pareggio contro i granata si allunga a quattro la striscia di partite senza sconfitte dello Sporting Grotte, che non perde dalla trasferta di Noicattaro della terza giornata.
Anche questa volta il tecnico Vito Cisternino ha dovuto rinunciare ad Alessandro Aprile,
ancora fermo per guai alla caviglia destra. Dall’altra parte la Virtus Rutigliano non può schierare lo squalificato Rocco Rizzi. La partita comincia con la rete dello Sporting, che su combinazione Lacatena-Camastra trova l’autorete della formazione avversaria che la porta in vantaggio. Il 2-0 è ancora merito di Camastra che con un gran tiro batte l’estremo avversario. La formazione di casa allunga ancora grazie a Lacatena, abile a sfruttare un lungo e preciso rilancio di L’Abbate. Gli avversari accorciano le distanze ma ancora un gol di Camastra, giunto su tiro dalla distanza riporta a +3 i castellanesi. Tornati in campo dall’intervallo, però, i ragazzi sembrano accusare l’agonismo degli ospiti che con un pressing a tutto campo trovano quattro reti consecutive ribaltando il risultato a loro favore. Una rete di Gigante quasi allo scadere,giunta con un bel tiro di contro balzo. Prossima sfida, ora, la trasferta sul difficile campo del Velo Club Adelfia, terza in classifica a quota 14 e proveniente da una lunga striscia positiva.


Ufficio Stampa Sporting Club Grotte
sporting_grotte@libero.it

mercoledì 10 novembre 2010

Sporting Grotte, ai piedi della zona playoff


Vittoria e sesto posto. Quella che è appena terminata è stata una settimana esaltante perlo Sporting Club Grotte, formazione iscritta al girone B del campionato pugliese di serie C2. L squadra guidata dal tecnico Vito Cisternino ha infatti sconfitto con il punteggio di 8-3 la Fortitudo Nicolaus Putignano, portandosi così subito a ridosso della zona playoff. Un traguardo che verrà inseguito sabato prossimo, nel difficile match interno contro la Virtus Rutigliano, al momento quinta della graduatoria. Nella partita di sabato scorso si è visto uno Sporting un po’ scarico nella prima frazione di gioco, che ha poi preso saldamente in mano la partita nella ripresa, aggiudicandosi la partita con un largo scarto.
Qualche novità in campo, con Mezzapesa tra i pali e De Michele che sostituisce l’infortunato Aprile. Proprio De Michele dopo pochi secondi mette in rete l’1-0. Sembra il preludio ad una goleada, invece, la Fortitudo trova per ben due volte la via del gol e si porta in vantaggio. La reazione è targata Giuseppe Manghisi. Il giovane pivot classe ’91 prima sfrutta uno schema su calcio piazzato, poi un assist di Giannoccaro e fa 3-2, prima del rientro negli spogliatoi.
Rientrati in campo la Fortitudo fa 3-3. Poi lo Sporting si sveglia. Gigante mette in rete il 4-3 su assist di Pane, poi un’autorete giunta al termine di un’azione personale di Lacatena manda lo Sporting a +2. Gigante firma il 6-3 e Manghisi le due reti che chiudono la partita sull’8-3.
Non è andata bene, invece, in Coppa Puglia. Nella gara giocata martedì 8 novembre al Pala Five contro l’Atletico Putignano, lo Sporting ha perso per 3-1, dopo una gara condizionata tantissimo dalla sfortuna e da una direzione di gara un po’ incerta.

martedì 2 novembre 2010

Sporting Grotte, pareggio a Modugno


Ancora un risultato positivo per lo Sporting Club Grotte, uscito con un pareggio dal difficile campo del Trezeta Modugno. E’ finita 3-3 al termine di 60 minuti accesi, che hanno visto i padroni di casa pareggiare solo nelle battute finali approfittando di una distrazione difensiva della squadra del tecnico Vito Cisternino, in serie positiva da tre partite se si considerano campionato e coppa. Al cospetto di un avversario più esperto, il capitano Giuseppe Camastra e compagni hanno trovato per ben tre volte la via del vantaggio prima di essere rimontati in tutte e tre le situazioni.
Buona la partenza dei gialloblù che trovano il vantaggio grazie al capitano Giuseppe Camastra, bravo a prendere in controtempo difesa e portiere avversario e a trovare il gol con un tiro velenoso. Il pareggio del Modugno era in una tipica azione da calcetto. Chiusura sul secondo palo ed 1-1. Lo Sporting ritrovava il vantaggio grazie ad una combinazione tra Daniele Lacatena e Alessandro Aprile, con il secondo che finalizzava l’assist del primo. Il Modugno pareggiava nuovamente sfruttando il lato destro della difesa dello Sporting. Poi è ancora il capitano a trovare un gran gol su assist di Gigante. Da posizione defilata il Camastra pesca il jolly e fa 3-2. Lo Sporting sembra assaporare la gioia della vittoria, ma i padroni di casa sono bravi a non demordere e ad approfittare di un'altra disattenzione difensiva e ad infilare lo Sporting con un tiro ravvicinato.
Messo in cantiere questo punto la squadra gialloblù penserà ora alla Fortitudo Nicolaus Putignano, che sabato prossimo sarà ospite del campo in Contrada Ferrone.
Castellana Grotte, 01.11.2010

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte