lunedì 28 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, pronta ripresa, 1-9 alla Fortitudo Putignano


Riscatto e quarto posto in solitario. Lo Sporting Club Grotte, matricola del girone B del campionato regionale di C2, continua nella sua corsa in zona playoff, rifilando un sonoro 1-9 alla Fortitudo Putignano e portandosi da solo al quarto posto, conseguentemente alle sconfitte della Virtus Rutigliano sul campo del Turi e della Velo Club Adelfia, battuta a Modugno. Nessun problema, invece, per il quintetto guidato in panchina da Vito Cisternino, che ha impiegato poco più di un tempo a mettere al sicuro il risultato contro la Fortitudo Putignano, penultima forza del campionato. Assoluto protagonista Ciro Pane che, fresco di convocazione in rappresentativa regionale Under 21, mette a segno un poker di reti.

Senza Camastra, squalificato e Renato L’Abbate, fermato dall’influenza, il quintetto iniziale castellanese è formato da Dino L’Abbate tra i pali, Montanaro centale di difesa, Aprile e Pane laterali e Gigante nel ruolo di pivot. Dopo tre minuti lo Sporting è già sullo 0-2. Pane approfitta del cattivo posizionamento della difesa ospite e sblocca il risultato, poi Gigante con un pregevole pallonetto su assistenza di Montanaro batte il portiere ospite Cilla in uscita. Forse appagati dalle due veloci marcature, Gigante e compagni diminuiscono il ritmo e gli avversari ne approfittano. Pulvento trova l’1-2 e la partita va avanti senza emozioni fino all’1-3 messo a segno da Lacatena di testa. Si va al riposo con lo Sporting avanti di due gol.

Nel secondo tempo c’è poca storia. Il quintetto castellanese trova subito il gol e poi dilaga mettendo a segno tre reti con Pane (quattro in totale per lui, prima quaterna in campionato), Aprile, Barabba e Montanaro conquistando tre punti che sono un buon viatico in vista dei due durissimi scontri playoff che l’attendono a partire da sabato prossimo, quando affronterà in trasferta la Virtus Rutigliano prima del match casalingo contro la Velo Club Adelfia.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 21 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, primo passo falso interno


Primo passo falso interno per lo Sporting Club Grotte che contro il Tre Zeta Modugno pere imbattibilità casalinga e terzo posto, scivolando al quinto posto della graduatoria appaiata alla Velo Club Adelfia. La sconfitta è arrivata dopo cinque successi consecutivi che avevano portato la società del presidente Cesare Laterza in piena zona playoff. La gara, decisa da un’autorete e da due gol giunti su deviazione, è terminata 1-2 per gli ospiti, che così compiono anche un deciso passo in avanti in classifica.

Con Camastra acciaccato il tecnico Vito Cisternino schiera L’Abbate fra i pali, Montanaro centrale di difesa, Barabba e Pane laterali e Gigante pivot. La partita fa registrare subito un Tre Zeta Modugno chiuso bene in difesa e pronto a trovare i varchi che la difesa castellanese concede. Dopo 12 minuti il vantaggio ospite. Tiro deviato dal palo e sfortunata deviazione di Pane che finisce alle spalle di L’Abbate. Nella prima frazione lo Sporting cerca più volte di scardinare la difesa ospite trovando tuttavia l’opposizione di difesa e portiere ospite mantiene il risultato fermo sull’1-0. Nella ripresa lo Sporting, in momentanea superiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di un giocatore ospite, trova il pari trova il pari grazie ad un tiro di Barabba deviato leggermente da un calciatore modugnese. Dal forcing per passare il vantaggio gli ospiti trovano l’1-2 con cui si concluderà poi la partita. Ripartenza e gol con leggera deviazione di Barabba. I castellanesi ci provano in tutte le maniere ma la porta ospite sembra stregata. I grandi interventi dell’estremo difensore avversario e due tiri liberi falliti da Gigante (traversa) e De Michele (fuori) lasciano il risultato inchiodato sull’1-2.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

sabato 19 febbraio 2011

Rullo Sporting


Sporting forza 5. Cinque gol al Bari e cinque vittorie consecutive per la squadra del presidente Cesare Laterza che con il sofferto successo sul campo della Futsal Bari (3-5 dopo che il primo tempo era terminato 3-1 per i padroni di casa) raggiunge la Velo Club Adelfia al terzo posto ed allunga a +2 dal sesto posto, il primo che non porterebbe in zona playoff. A Bari il match è cominciato male con i padroni di casa in vantaggio con un inserimento del pivot ospite che di punta prendeva in controtempo la difesa dei gialloblu. Il pareggio nasceva da un’autorete della stessa Futsal Bari. Un giocatore biancorosso, intento ad andare duro sul contrasto, colpiva il pallone scagliandolo violentemente verso la propria porta e non lasciando scampo al portiere. I baresi facevano il bello e il cattivo tempo e trovavano il 2-1 e il 3-1 su schema da calcio d’angolo e su ripartenza. Rientrati dagli spogliatoi i ragazzi di Cisternino apparivano subito più convinti. Gigante sfruttava un errato disimpegno dei locali e faceva 3-2, poi ancora Gigante di punta e a tu per tu con il portiere avversario portava in vantaggio i castellanesi, che mettevano a segno anche il 3-5 con il portiere L’Abbate, bravo a centrare la porta sguarnita dei baresi intenti a rimontare con il portiere in movimento.

lunedì 7 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, poker di vittorie e quarto posto


Quarto successo consecutivo, questo di prestigio contro l’ex capolista Atletico Noicattaro e zona playoff agguantata dopo un lungo inseguimento. Lo Sporting Club Grotte recupera terreno da quasi tutte le prime della classe e con il successo per 7-2 sui nojani, apparsi formazione quadrata e con gente in grado di affrontare da protagonisti campionati come quello di C2 e non solo, raggiunge il Thuriae al quarto posto del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5 e scavalca la Virtus Rutigliano, ora sesta, che pareggia contro il Trezeta Modugno. Una partita quasi perfetta quella giocata dai ragazzi di Vito Cisternino, che dopo esser passati in svantaggio, hanno sbagliato molto meno degli avversari piazzando un parziale di 6-0 che ha difatti chiuso la partita. Di Gigante (2), Barabba (2), Aprile, Lacatena e del portiere L’Abbate le reti che hanno deciso il match.
Passano in vantaggio gli ospiti con Ranieri bravo ad infilarsi nella difesa castellanese e a sfruttare nel migliore dei modi un assist di Lovecchio. Lo Sporting pareggia con Gigante, bravo a farsi trovare sul secondo palo su assist perfetto di Pane. I nojani (che reclamano anche per un rigore non concesso su dubbia azione in area) continuano a spingere ma vengono fermati più volte dai legni e da L’Abbate. Esce Monno nelle fila dell’Atletico Noicattaro e lo Sporting trova tre volte il gol. Prima con Barabba che con una bella conclusione a volo su assist di testa di Lacatena fa 2-1. Poi con Aprile, bravo ad andar via alla difesa rossonera e a piazzare alle spalle di Castelletti. Lacatena, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva ospite fa 4-1. Finisce così il primo tempo.

Nella ripresa lo Sporting, seppur al primo anno di calcio a 5 dopo una lunga assenza, controlla con la disinvoltura di una squadra esperta. Barabba e Gigante mettono a segno le reti del 5-1 e del 6-1, prima delle ultime due marcature (siglate mentre gli ospiti provavano la carta del portiere in movimento) messe a segno da Ranieri (6-2) e dal portiere dello Sporting Dino L’Abbate.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 1 febbraio 2011

Sporting Grotte, terzo acuto di fila, primo in trasferta


Ci è voluta la prima trasferta del girone di ritorno per cogliere il primo successo esterno del torneo. Lo Sporting Club Grotte espugna con il punteggio di 1-6 il campo del Futsal King Putignano e coglie il terzo successo consecutivo, rafforzando la sesta posizione in classifica e restando a -1 dalla zona playoff, in vista del difficile calendario che l’attende, contro la capolista Noicattaro in casa (sabato prossimo alle 16 in contrada Ferrone) e l’insidiosa trasferta sul campo della Futsal Bari.

A Putignano mister Cisternino non può contare sullo squalificato L’Abbate sostituito da Insalata in porta. Per il resto quintetto con Montanaro centrale di difesa, Barabba e Pane laterali e Gigante pivot. Dopo una fase iniziale di gara dove ha corso un po’ di pericoli lo Sporting rompe il ghiaccio grazie ad un’azione sull’asse Gigante-Barabba, assist del primo e rete del secondo, bravo a depositare in rete. Stesso copione per il gol del raddoppio, assist di Gigante e Barabba fa 2-0. Lo Sporting trova il terzo gol con Manghisi, anche lui bravo a chiudere a tu per tu con il portiere. Mister Cisternino fa esordire in campionato il laterale Renato L’Abbate che lo ripaga con una doppietta. Prima insacca sulla respinta corta del portiere su una conclusione di De Michele, poi, nella ripresa, mette a segno il 5-0 con un tiro dal limite dell’area. Lacatena in percussione causa l’autorete del 6-0. Lo Sporting ruota tutti i suoi effettivi, anche per tenere tutti in ritmo partita vista i prossimi incontri di ferro. Nel minuto di recupero la rete della bandiera dei padroni di casa che proprio prima del fischio finale fissano il punteggio sul 6-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte