mercoledì 30 marzo 2011

Sporting Club Grotte, ko quasi indolore contro il Capurso


Non è riuscito nell’impresa di infliggere un ko alla seconda della classe ma ha mantenuto inalterato il distacco dalla sesta in classifica lo Sporting Club Grotte. Il team allenato da Vito Cisternino ha infatti ceduto per 6-3 al Futsal Capurso ma, approfittando della sconfitta interna della Velo Club Adelfia contro l’Audace Monopoli ha mantenuto intatto il vantaggio di 6 punti dal sesto posto. Ciò significa che vincendo una delle prossime tre partite la società del presidente Cesare Laterza conquisterebbe i playoff al suo primo anno di calcio a 5 dopo 8 anni dall’ultimo campionato di calcetto disputato.

Da registrare, però, il passo indietro sotto il punto di vista del gioco con gli ospiti bravi ad approfittare di ogni distrazione dello Sporting e a punirlo cinicamente dopo che nel primo tempo avevano sprecato parecchie occasioni ben costruite.

Capurso avanti grazie ad una palla persa dai castellanesi a metà campo, a nulla è valsa l’uscita di L’Abbate che ha evitato sulla ripartenza il tiro in porta diretto ma nulla ha potuto fare sullo scarico e sulla conseguente conclusione a porta praticamente sguarnita. Dopo tante occasioni sprecate da una parte e dall’altra si va negli spogliatori sullo 0-1, con il Capurso che sbaglia parecchie occasioni a tu per tu con il portiere, conseguenza delle buone ripartenze e lo Sporting poco preciso in area di rigore.

Ad inizio ripresa è “suicidio” Sporting. 3 gol in 4 minuti con tre palle perse malamente che lanciano il Capurso sullo 0-4. Quando tutto sembra finito, però, salta fuori il carattere gialloblù. Gigante accorcia le distanze dalla distanza, poi Pane con una bella conclusione a volo fa 2-4. Ancora Gigante mette alle spalle del portiere ospite per il 3-4 e partita riaperta. SI vede, però, che non è giornata. Altri due errori in difesa è il Capurso passa altre due volte per il 3-6. A cinque minuti dalla fine la fortuna non assiste ancora lo Sporting, Tiro libero di Gigante con il portiere avversario Imperatore che, seppur a fatica, salva ancora la sua porta. Finisce così.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 24 marzo 2011

Sporting Club Grotte, 7-2 all’Audace Monopoli

Con 3 punti in tasca dopo il successo esterno per 7-2 sul campo dell’Audace Monopoli e la probabile sconfitta a tavolino della Velo Club Adelfia contro la Virtus Rutigliano lo Sporting Club Grotte, potrebbe aver segnato l’allungo decisivo nella corsa playoff. La squadra del presidente Laterza ha approfittato al meglio delle tre squalifiche nei padroni di casa e ha praticamente chiuso la gara nel primo tempo, terminato 0-3. La squadra si è mossa in maniera ordinata mostrando più attenzione rispetto alle ultime uscite anche alla fase difensiva, un po’ mancata contro Rutigliano e Velo Club Adelfia. A siglare le reti che hanno deciso il match Barabba (2), Manghisi (2), Gigante (2) e Camastra.

Dopo i primi cinque minuti passati senza grossi pericoli con le squadre abbastanza chiuse lo Sporting passa grazie a Barabba che sorprende il portiere avversario con una conclusione dalla distanza deviata da un giocatore monopolitano. Ancora Barabba colpisce dalla distanza. Tiro potente che il portiere non trattiene. Cisternino mischia le carte e inserisce prima Lacatena, poi Manghisi nel ruolo di pivot. Proprio Manghisi ritrova il feeling con il gol a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Tiro dalla distanza che il portiere avversario non trattiene e tap in vincente per il 3-0. Ancora Manghisi è bravissimo a chiudere sul secondo palo un assist di Aprile ad inizio ripresa e a mettere in rete il 4-0. Gli ospiti accorciano le distanza con una conclusione dalla distanza. Lo Sporting non molla e ritorna a più quattro grazie a Camastra, rientrato quasi a pieno regime dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per due settimane, che conclude al meglio un’azione personale per il 5-1. Mister Perdicchia prova con la tattica del portiere in movimento che frutta la rete del 5-2 sugli sviluppi di un calcio di punizione. Questo però frutta anche la sesta rete dei castellanesi, siglata da Gigante, bravissimo a centrare la porta sguarnita da grandissima distanza e anche la settima, firmata ancora dal pivot gialloblù che con un calcio di punizione chiude definitivamente la contesa.

lunedì 14 marzo 2011

Sporting Club Grotte, vinto lo scontro diretto con la Velo Club


Vince lo scontro diretto per il quinto posto e consolida la posizione in classifica allungando a +3 sui diretti avversari lo Sporting Club Grotte, che sul sintetico di casa del Centro Sportivo Holiday di Contrada Ferrone supera 7-5 la Velo Club Adelfia nello scontro diretto valido per la 21esima giornata del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Non ha fallito uno dei match più importanti della stagione, quindi, il collettivo del presidente Cesare Laterza, ora atteso dalle ultime cinque giornate di campionato con 3 punti da difendere sulla sesta posizione. A decidere la gara un secondo tempo deciso, nel quale i castellanesi hanno portato il punteggio da 4-3 a 7-3 ipotecando praticamente il match. A segno Barabba con una tripletta, due volte Lacatena, Montanaro e Pane.

Lo Sporting parte con il quintetto base formato da L’Abbate, Montanaro, Pane, Barabba e Gigante. I gialloblu sbloccano subito il risultato grazie a Pane, che dopo essersi fatto respingere la conclusione dal portiere avversario è bravo a riprendere il pallone e a siglare l’1-0. Dopo il pronto pari ospite, giunto dopo una disattenzione difensiva, lo Sporting trova altre due volte la rete grazie a Barabba, bravo a sfruttare al meglio gli assist di Pane e Gigante. Gli ospiti trovano il 3-2 e, dopo il 4-2 messo a segno da Lacatena, bravo ad approfittare di una palla vagante nella loro area di rigore, accorciano nuovamente le distanze. Allo scadere del primo tempo tiro libero molto dubbio concesso dall’arbitro per fallo di Manghisi in area di rigore avversaria. Decisione molto dubbia perché, se interpretata al contrario (visto che Manghisi e il centrale ospite si sono tenuti a vicenda) poteva portare ad un calcio di rigore per i castellanesi. La Velo fallisce il tiro libero e si va al riposo sul 4-3.

Rientrati in campo lo Sporting piazza subito il tris decisivo. Gigante assiste per Montanaro e Barabba, poi Lacatena su azione personale sigla il 7-3. La partita finisce praticamente qui. Lo Sporting si limita ad amministrare e nel recupero gli ospiti trovano due reti utili solo per il tabellino finale. Finisce 7-5.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 9 marzo 2011

Sporting Club Grotte, passo falso nello scontro diretto a Rutigliano


Ko nello scontro diretto a Rutigliano e posizione playoff di nuovo a rischio per lo Sporting Club Grotte. Nel match giocato sul sintetico della Virtus Rutigliano sotto una copiosa pioggia la squadra guidata in panchina da Vito Cisternino ha ceduto per 6-3 in uno scontro deciso dall’ottimo approccio alla ripresa dei padroni di casa. La partita ha vissuto in equilibrio per tutto il primo tempo, terminato 2-2, per poi chiudersi con le tre reti di fila messe a segno dai rutiglianesi ad inzio ripresa.

Cisternino ritrova Camastra, ma non lo schiera dal primo minuto. A partita in corsa esordirà Massimo Mastellone, ultimo rinforzo della società, l’anno scorso al Norba Conversano, in Seconda Categoria di Calcio. Cominciano meglio gli ospiti che trovano il gol con un’azione orchestrata sulla sinistra e conclusa con un diagonale che batte L’Abbate. Azione fotocopia, ma sulla fascia destra per il pareggio dello Sporting. Montanaro va via a due avversari, si defila e batte il portiere avversario. Al provvisorio nuovo vantaggio dei padroni di casa risponde Gigante che, controllando una sua conclusione inizialmente sbagliata, ribatte a rete e mette a segno il 2-2.

Nella ripresa lo Sporting entra con poco mordente e prende tre reti di fila, tutte con azioni dove la palla arriva troppo facilmente al pivot avversario. Gigante di potenza riporta a due le distanze ma una ripartenza della Virtus Rutigliano mette la situazione sul 6-3 finale.

Lo Sporting scivola così al quinto posto e viene riagganciato a quota 36 punti in classifica dalla Velo Club Adelfia (vittoriosa in casa sulla Fortitudo Putignano), avversario di sabato prossimo sul campo amico di Contrada Ferrone.