martedì 29 novembre 2011

Sporting Grotte settebellezze, anche la Fortitudo ko

SPORTING CLUB GROTTE from Sporting grotte on Vimeo.



Sette successi consecutivi per battere ogni record nella sua storia recente del calcio a 5. Lo Sporting Club Grotte liquida con il punteggio di 1-6 la Fortitudo Putignano e prosegue la rincorsa al primo posto del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Rischiando pochissimo e dominando a larghi tratti il match i giallo blu di Vito Cisternino si sono imposti con la tripletta di Barabba, ancora inarrestabile e a segno per la sesta partita consecutiva, e le reti di De Leonardis, Mastronardi e Camastra.

Sul campo di erba sintetica adiacente il Pala Sport di Putignano la formazione di Cisternino si presenta con L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi. E’ ancora la premiata ditta Barabba-De Leonardis a sbloccare la situazione. Doppietta del primo e rete del secondo e squadre negli spogliatoi sullo 0-3.

Nella ripresa i castellanesi non si limitano ad amministrare. Mastronardi entra e dopo pochi secondi batte l’estremo ospite. Dopo il momentaneo 1-4 dei padroni di casa un eurogol di Camastra chiude di fatto la partita. Il centrale castellanese prima fa sedere il portiere avversario, poi lo scavalca con un piccolo sombrero e deposita in rete a porta sguarnita. A siglare l’1-6 finale è ancora Barabba che con un tiro piazzato sorprende ancora Mezzapesa.

Lo Sporting rimane così a -1 dall’Adelfia in Movimento e può preparare con attenzione l’insidioso finale del girone di andata che la vedrà impegnata contro Cassano e Altamura, formazioni che ambiscono ad un torneo di vertice.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 24 novembre 2011

Sporting esagerato, 10-1 ai Tigrotti Giovinazzo


Era cominciata un po’ in salita, con i Tigrotti Giovinazzo pericolosi in un paio di occasioni, è finita dilagando con 10 reti all’attivo e uno solo subito. Lo Sporting Club Grotte batte 10-1 i Tigrotti Giovinazzo nel tredicesimo turno del girone B del campionato regionale di serie C2 e conquista il suo sesto successo consecutivo. Una marcia impressionante quella dei ragazzi di Vito Cisternino, che da novembre in poi stanno seminando vittorie e compiendo passi da gigante in classifica. I punti sono diventati 31 in 12 match giocati, è ancora uno il punto di ritardo dalla capolista e il vantaggio sulla sesta, la prima che non avrebbe diritto ai playoff, è addirittura di 10 lunghezze. Numeri da grande squadra che ha dimostrato di essere tale anche sotto la pioggia che è caduta copiosa in Contrada Ferrone.

Senza lo squalificato Boccardi varia il quintetto base con L’Abbate tra i pali, Camastra, Montanaro, Barabba e De Leonardis. Ancora Barabba, una sentenza nelle ultime giornate, sblocca il risultato sfruttando un assist di De Leonardis. Dopo un paio di interventi di L’Abbate e il pareggio di Abbattista, De Leonardis raddoppia con una conclusione da fuori area che va ad infilarsi all’angolino basso. Da li fino al 28’ la porta degli ospiti sembra stregata. Palo di De Leonardis, il portiere avversario para tutto su Barabba e Saponaro, poi si arrende allo stesso pivot gialloblù che di seconda intenzione mette in rete un calcio di punizione da egli stesso calciato.

Nella ripresa lo Sporting entra in campo deciso a chiudere subito la contesa e lo fa in 10 minuti. Segnano De Leonardis, Montanaro, Aprile (2), Mastronardi (2), Saponaro per la doppietta e Terrafina e il match finisce 10-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 22 novembre 2011

Pokerissimo di successi, espugnato Rutigliano


Un successo pesante, il quinto consecutivo, quello conquistato dallo Sporting Club Grotte sul campo dell’ex capolista Virtus Rutigliano. La formazione di Vito Cisternino si impone 3-5 al centro sportivo “Di Donna” superando quella di Di Bari, reduce da tre pareggi ed una sconfitta nelle ultime quattro gare. Un successo che proietta i gialloblù al secondo posto della classifica, ad un solo punto dalla battistrada Adelfia in Movimento e a +1, ma con una partita in meno, proprio sulla Virtus Rutigliano. I castellanesi hanno concentrato il loro gioco su una difesa attenta e sulle ripartenze, andando a sfruttare la maggior parte delle occasioni capitateli sui piedi. A Segno Barabba (2), De Leonardis (2) e Montanaro per lo Sporting, Luceri (2) e Di Donna per i padroni di casa.

Al 7’ Barabba apre le danze, con un gran tiro da fuori area sugli sviluppi di un azione da calcio d’angolo. Ancora Barabba è bravissimo a raddoppiare, lasciando sul posto un avversario con una finta e mettendo alle spalle dell’incolpevole estremo ospite Conenna. Una ripartenza da il la anche all’azione dello 0-3, con Montanaro che sfrutta una palla recuperata dall’attenta difesa castellanese e va a battere Conenna. Forse rilassati dal triplo vantaggio i castellanesi subiscono un momento di black out e i padroni di casa, trascinati dai lampi personali di Luca Luceri, rientrano in partita andando addirittura a pareggiare. Il funambolico numero 11 granata prima semina un avversario, salta L’Abbate e va a mettere a segno l’1-3, poi è bravo a sfruttare una palla vagante e a mettere a segno il secondo gol per i suoi. Sullo scadere l’arbitro, il signor Cascavilla di Molfetta, assegna un dubbio penalty per fallo di Pane su Teofilo. Di Donna si incarica della battuta e fa 3-3.

Nella ripresa le squadre lasciano pochi spazio agli attacchi e nelle poche occasioni a disposizione, almeno fino al 20’, L’Abbate e Conenna sono bravi a salvare la propria porta. Quando non arriva Conenna, come nell’occasione avuta dallo Sporting al minuto 14, è bravo Lacoppola a salvare sulla linea. Il 3-4 arriva comunque con De Leonardis che si fa trovare pronto su un pallone lanciato da L’Abbate e batte Conenna in uscita. Gol fotocopia dopo 3 minuti. Ancora De Leonardis lanciato in ripartenza mette in rete per il definitivo 3-5. I virtussini provano a reagire ma un grande L’Abbate coadiuvato da un’ottima difesa respingono ogni assalto.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 16 novembre 2011

Poker di vittorie, battuta la Velo Adelfia


Quarto successo consecutivo per lo Sporting Club Grotte che regolando con un 7-3 la Velo Club Adelfia si candida come una delle protagonisti del girone B del campionato di serie C2 di calcio a 5. Otto vittorie, un pareggio e una sconfitta il bilancio alla decima giornata della formazione allenata da Vito Cisternino, 2,5 punti di media a partita e un ruolino di marcia che se non ci fossero state le due battistrada Adelfia e Virtus Rutigliano ancora imbattute l’avrebbero portata in testa in molti campionati. Contro la Velo il match non è stato quasi mai in discussione. Il primo tempo, infatti, si è concluso con il punteggio di 4-1 e nella ripresa lo Sporting ha amministrato avendo un passaggio a vuoto solamente sul 5-1, quando ha subito due reti consecutive che hanno portato il match fino al 5-3. Di De Leonardis, autore di una tripletta e di Barabba e Montanaro, che hanno timbrato il cartellino due volte a testa, le reti che hanno deciso la partita.

Senza Pane, squalificato e Camastra e Boccardi diffidati e quindi tenuti in panchina pronti per entrare all’occorrenza lo Sporting parte con L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Saponaro. I castellanesi piazzano subito un micidiale uno due con Montanaro e Barabba che dalla distanza battono il portiere avversario. De Leonardis da posizione ravvicinata mette a segno il 3-0 prima che gli ospiti accorcino le distanze. Entra Lacatena al posto di Saponaro e si trasforma subito in assist man. Un dribbling, assist per De Leonardis che sigla il 4-1 e la sua doppietta personale.

Il 5-1 di Montanaro ad inizio ripresa è da cineteca. Tiro a girare sul palo opposto che va a terminare la sua corsa all’incrocio dei pali. Forse appagati dal largo vantaggio i gialloblù si rilassano e subiscono due ripartenze degli ospiti che si portano sul 5-3.

Lo Sporting ricomincia la sua corsa ancora grazie a Lacatena. Controllo perfetto sulla linea di fondo campo e assist per De Leonardis che mette a segno la sua tripletta personale. Un triangolo perfetto Lacatena- Aprile-Barabba chiude poi la partita sul 7-3.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 7 novembre 2011

Prezioso successo esterno a Monopoli


Quarto successo su quattro in trasferta e distacco dalla vetta accorciato ulteriormente. Lo Sporting Club Grotte batte l’Audace Monopoli coglie il terzo successo consecutivo e rosicchia altri due punti alla Virtus Rutigliano, bloccata sul pareggio dallo Sport 2000 Putignano. Su un campo ostico come quello di Monopoli la squadra di Vito Cisternino ha conquistato i tre punti con un gran primo tempo, chiuso in vantaggio 3-0. I gialloblù si sono poi limitati ad amministrare, rischiando, però, di subire un clamoroso pareggio nei minuti finali, quando i padroni di casa segnavano 2 gol in 3 minuti facendo vibrare le coronarie degli appassionati giunti a Monopoli. A decidere l’incontro Barabba, Saponaro e Montanaro.

Lo Sporting conferma il quintetto che quattro giorni prima aveva sconfitto l’Adelfia schierando L’Abbate, Camastra, Montanaro, Barabba e Boccardi.

Come contro il Laterza è ancora Barabba a sbloccare la situazione. Questa volta il laterale polignanese, a pochi secondi dal fischio d’inizio, è il più lesto ad intervenire su una palla vagante in area e a scagliare alle spalle del portiere monopolitano. Il 2-0 arriva al 21’. Saponaro con una finta inganna la difesa locale e scaglia una potente conclusione che termina la sua corsa nel sette. Il 3-0 giunge poco dopo con Montanaro bravissimo a finalizzare una ripartenza. Lo Sporting prova ancora ad incrementare sul finire del primo e nella ripresa ma è sempre bravo Renzoni a chiudere lo specchio sulle tante conclusioni ravvicinate.

Sul finire del match l’Audace trova, con la tattica del portiere di movimento, due gol che riaprono il match. Il tempo a disposizione dei locali, però, non basta e lo Sporting festeggia un successo che la proietta ancora più in alto in classifica.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 3 novembre 2011

Battuto anche il Laterza, secondo posto a -3


Batte anche il Laterza e accorcia dalle primissime posizioni lo Sporting Club Grotte, vittorioso nel turno infrasettimanale di martedì 1 novembre contro il Laterza Calcio a 5. Il quintetto castellanese è uscito vittorioso con il punteggio di 4-1, accorciando così da Virtus Rutigliano e Adelfia in Movimento, bloccate in trasferta rispettivamente da New Stars Bari e Audace Monopoli. La formazione del presidente Cesare Laterza si porta così a -3 da Adelfia e a -6 dai rutiglianesi che hanno però una partita in più. A decidere il match la seconda doppietta in tre giorni di Michele Saponaro e le reti di Barabba e Lacatena.

Cisternino cambia ancora quintetto rispetto a Noci vista l’indisponibilità di De Leonardis e schiera L’Abbate tra i pali, Camastra, Montanaro, Barabba e Boccardi. E’ il laterale polignanese Barabba, alla sua prima rete stagionale, a sbloccare il risultato con un tiro di punta su calcio di punizione che trae in inganno barriera e portiere avversario. Al 20’ il raddoppio. Saponaro con una finta fa sedere il portiere avversario che gli aveva in precedenza respinto una conclusione e deposita in rete. Il primo tempo si chiude 2-0.

Gli ospiti provano l’assalto nella ripresa ma vengono fermati a più riprese da L’Abbate, bravo a salvare la sua porta in più occasioni. I laertini sbagliano anche un tiro libero e, a 4’ dalla fine subiscono il 3-0 da Saponaro, bravo a farsi trovare appostato sul secondo palo e a sfruttare un assist di Mastronardi, ultimo arrivo in casa Sporting. Nei minuti di recupero il 4-0 di Lacatena e la rete del Laterza che fissa il punteggio finale sul 4-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte


mercoledì 2 novembre 2011

Tris esterno e terzo posto, Noci ko


E’ uno Sporting Club Grotte bello in trasferta quello che stiamo vedendo nella stagione 2011/2012. Sul campo del Noci Calcio a 5 i ragazzi allenati da Vito Cisternino raccolgono il terzo successo in altrettante gare giocate fuori casa e si riportano in solitario al terzo posto della classifica del girone B del campionato di serie C2 pugliese di calcio a 5 approfittando degli stop contemporanei di Laterza e Audace Monopoli. Grazie al 2-3 conquistato sul campo nocese, infatti, Camastra e compagni hanno fatto un triplo balzo in classifica, portandosi a +1 proprio sui diretti avversari che li precedevano di due lunghezze, sul Laterza, avversario nella sfida infrasettimanale di domani e a +2 sull’Audace Monopoli, battuto in casa dallo Sport 2000 Putignano.

A Noci è stata una gara molto combattuta, con le due squadre che hanno vissuto una sfida molto accesa sotto il punto di vista agonistico, rispettandosi e dando vita ad uno spettacolo gradevole. Mister Cisternino opta per un quintetto iniziale formato da L’Abbate, Camastra, Montanaro, De Leonardis e Boccardi. L’inizio è di marca nocese. I bianco verdi, in tenuta arancione per l’occasione, passano con Palattella bravo a sfruttare una disattenzione difensiva dello Sporting e a farsi trovare solo a pochi metri dalla linea di porta per siglare l’1-0. Passano poco meno di 5 minuti e lo Sporting perviene al pari. L’Abbate parte dalla sua porta, crea la superiorità numerica e serve De Leonardis, che vede a sua volta solo Saponaro sul secondo palo. Per il pivot nojano è un gioco da ragazzi fare l’1-1. Ancora Saponaro e De Leonardis protagonisti dell’1-2. Tiro dalla distanza del secondo, deviazione decisiva del primo e lo Sporting passa in vantaggio. Questo però dura poco perché Carriero approfitta del secondo svarione dello Sporting e batte L’Abbate sul primo palo. I castellanesi sono però in palla e ancora con De Leonardis ripassano in vantaggio. Palla sul destro e gran tiro che si insacca alle spalle di Palattella.

Nella ripresa il Noci tenta più volte l’assalto alla porta castellanese ben difesa da L’Abbate. Ci prova anche lo Sporting ma Saponaro manca di poco il 2-4. Finisce comunque con i castellanesi che si aggiudicano l’intera posta in palio rilanciando le proprie ambizioni in chiave playoff.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte