domenica 18 dicembre 2011

Tris al Noci Azzurri, decimo successo consecutivo


Due reti di Boccardi nel primo tempo e una di Pane nella ripresa regalano allo Sporting Club Grotte il decimo successo consecutivo nel girone B del campionato regionale di C2. A cadere al centro sportivo Holiday di Contrada Ferrone, nel diciassettesimo turno di campionato è stato il Noci Azzurri 2006, sconfitto con il punteggio di 3-0.
Tutto secondo copione, quindi, per la squadra del tecnico Vito Cisternino, che arriva alla sosta natalizia e alla fine del girone d’andata forte della seconda posizione in classifica, con un punto da recuperare all’Adelfia in Movimento e sei lunghezze di vantaggio sulla Virtus Rutigliano, che occupa il terzo posto della graduatoria.
Contro i nocesi c’è stato il debutto dell’ultimo arrivato Michele Ferretti, che la società del presidente Cesare Laterza ha prelevato dall’Aiace Conversano, società che milita nel campionato di serie B. Ferretti è partito inizialmente dalla panchina, con l’allenatore castellanese che comincia con L’Abbate tra i pali, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi.
Proprio il pivot monopolitano di casa Sporting sblocca il risultato con una conclusione che coglie di sorpresa l’estremo avversario e raddoppia dopo qualche minuto chiudendo sul secondo palo una perfetta triangolazione su assist di Montanaro.
Anche nella ripresa lo Sporting comanda la gara e, dopo aver più volte fallito il tris, va in rete con Pane, che chiude definitivamente il match. Il prossimo appuntamento è fissato ora per il 7 gennaio, quando lo Sporting Grotte riceverà il Tre Zeta Modugno per la prima di ritorno.
Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 12 dicembre 2011

Superata la prova del nove: ok a Cassano


Con due reti di Angelo De Leonardis, messe a segno negli ultimi scampoli di gara, lo Sporting Club Grotte batte l’Atletico Cassano, coglie il nono successo consecutivo, rimanendo ad un punto dalla capolista Adelfia ed allungando a +3 sulla Virtus Rutigliano, che deve ancora riposare, nel girone B del campionato regionale di C2.

Al Palasport di Cassano, nel quindicesimo turno di campionato, i gialloblù si sono imposti per 4-2 al termine di una gara vibrante che gli ha visti andar sotto per poi recuperare e vincere in extremis. Un successo importante perché colto su una superficie non abituale per la squadra del presidente Cesare Laterza e contro una diretta concorrente, che ora occupa il quarto posto con addirittura 13 lunghezze di ritardo. Match winner della gara ancora Michele Barabba e Angelo De Leonardis, che con una doppietta a testa confermano il loro momento di forma stratosferico.

Lo Sporting recupera il febbricitante L’Abbate e lo schiera tra i pali nel quintetto titolare assieme a Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi. Dopo il vantaggio dei padroni di casa con cui si è conclusa la prima frazione di gioco lo Sporting impatta sul 2-2 con una doppietta di Barabba e, come già detto, chiude la partita con De Leonardis, schierato negli ultimi minuti nel ruolo di pivot. Il successo lancia così a quota 40 i castellanesi, che attenderanno il Noci Azzurri per la sedicesima e penultima d’andata.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 5 dicembre 2011

Sporting Grotte nel segno dell’otto: battuta la Città di Altamura


Ottavo successo consecutivo e otto gol segnati. Il sabato dello Sporting Club Grotte si sviluppa all’insegno del numero otto. 8-2 al Città di Altamura e successo importantissimo in uno dei match più difficili di questa fine del girone di andata. Anche senza un uomo importante come De Leonardis la formazione allenata dal tecnico Vito Cisternino è riuscita a cogliere un successo importante grazie alle doppiette di Barabba e Saponaro e alle reti di Aprile, Pane, Boccardi e Lacatena.
Formazione iniziale con L’Abbate tra i pali, Camastra centrale, Montanaro e Barabba laterali e Boccardi pivot. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato con Di Tommaso bravo a calciare di potenza sul secondo palo su un bel triangolo dei suoi. La rimonta dello Sporting si concretizza in 5 minuti con la doppietta di Barabba. Due conclusioni alla distanza che battono Stano portano lo Sporting in vantaggio. Tra il 22’ e il 25’ arrivano il terzo e il quarto gol dei castellanesi. Prima una gran conclusione a incrociare, poi una gran soluzione per mandare in rete una palla vagante. Il primo tempo finisce 4-1.
Gli altamurani accorciano subito ad inizio ripresa con Junior Da Silva, bravo a controllare e scaricare alle spalle di L’Abbate. Ci mette cinque minuti lo Sporting a reagire. Assist di Lacatena e Aprile corregge in rete. Il 6-2 è opera di Pane, bravo a farsi trovare sul secondo palo per la conclusione vincente. Boccardi di potenza realizza il 7-2 e Lacatena chiude i conti per l’ottavo successo consecutivo che porta i castellanesi a quota 37, con un punto in meno della capolista Adelfia in Movimento e uno in più della Virtus Rutigliano che però deve ancora riposare.
Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 29 novembre 2011

Sporting Grotte settebellezze, anche la Fortitudo ko

SPORTING CLUB GROTTE from Sporting grotte on Vimeo.



Sette successi consecutivi per battere ogni record nella sua storia recente del calcio a 5. Lo Sporting Club Grotte liquida con il punteggio di 1-6 la Fortitudo Putignano e prosegue la rincorsa al primo posto del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Rischiando pochissimo e dominando a larghi tratti il match i giallo blu di Vito Cisternino si sono imposti con la tripletta di Barabba, ancora inarrestabile e a segno per la sesta partita consecutiva, e le reti di De Leonardis, Mastronardi e Camastra.

Sul campo di erba sintetica adiacente il Pala Sport di Putignano la formazione di Cisternino si presenta con L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Boccardi. E’ ancora la premiata ditta Barabba-De Leonardis a sbloccare la situazione. Doppietta del primo e rete del secondo e squadre negli spogliatoi sullo 0-3.

Nella ripresa i castellanesi non si limitano ad amministrare. Mastronardi entra e dopo pochi secondi batte l’estremo ospite. Dopo il momentaneo 1-4 dei padroni di casa un eurogol di Camastra chiude di fatto la partita. Il centrale castellanese prima fa sedere il portiere avversario, poi lo scavalca con un piccolo sombrero e deposita in rete a porta sguarnita. A siglare l’1-6 finale è ancora Barabba che con un tiro piazzato sorprende ancora Mezzapesa.

Lo Sporting rimane così a -1 dall’Adelfia in Movimento e può preparare con attenzione l’insidioso finale del girone di andata che la vedrà impegnata contro Cassano e Altamura, formazioni che ambiscono ad un torneo di vertice.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 24 novembre 2011

Sporting esagerato, 10-1 ai Tigrotti Giovinazzo


Era cominciata un po’ in salita, con i Tigrotti Giovinazzo pericolosi in un paio di occasioni, è finita dilagando con 10 reti all’attivo e uno solo subito. Lo Sporting Club Grotte batte 10-1 i Tigrotti Giovinazzo nel tredicesimo turno del girone B del campionato regionale di serie C2 e conquista il suo sesto successo consecutivo. Una marcia impressionante quella dei ragazzi di Vito Cisternino, che da novembre in poi stanno seminando vittorie e compiendo passi da gigante in classifica. I punti sono diventati 31 in 12 match giocati, è ancora uno il punto di ritardo dalla capolista e il vantaggio sulla sesta, la prima che non avrebbe diritto ai playoff, è addirittura di 10 lunghezze. Numeri da grande squadra che ha dimostrato di essere tale anche sotto la pioggia che è caduta copiosa in Contrada Ferrone.

Senza lo squalificato Boccardi varia il quintetto base con L’Abbate tra i pali, Camastra, Montanaro, Barabba e De Leonardis. Ancora Barabba, una sentenza nelle ultime giornate, sblocca il risultato sfruttando un assist di De Leonardis. Dopo un paio di interventi di L’Abbate e il pareggio di Abbattista, De Leonardis raddoppia con una conclusione da fuori area che va ad infilarsi all’angolino basso. Da li fino al 28’ la porta degli ospiti sembra stregata. Palo di De Leonardis, il portiere avversario para tutto su Barabba e Saponaro, poi si arrende allo stesso pivot gialloblù che di seconda intenzione mette in rete un calcio di punizione da egli stesso calciato.

Nella ripresa lo Sporting entra in campo deciso a chiudere subito la contesa e lo fa in 10 minuti. Segnano De Leonardis, Montanaro, Aprile (2), Mastronardi (2), Saponaro per la doppietta e Terrafina e il match finisce 10-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 22 novembre 2011

Pokerissimo di successi, espugnato Rutigliano


Un successo pesante, il quinto consecutivo, quello conquistato dallo Sporting Club Grotte sul campo dell’ex capolista Virtus Rutigliano. La formazione di Vito Cisternino si impone 3-5 al centro sportivo “Di Donna” superando quella di Di Bari, reduce da tre pareggi ed una sconfitta nelle ultime quattro gare. Un successo che proietta i gialloblù al secondo posto della classifica, ad un solo punto dalla battistrada Adelfia in Movimento e a +1, ma con una partita in meno, proprio sulla Virtus Rutigliano. I castellanesi hanno concentrato il loro gioco su una difesa attenta e sulle ripartenze, andando a sfruttare la maggior parte delle occasioni capitateli sui piedi. A Segno Barabba (2), De Leonardis (2) e Montanaro per lo Sporting, Luceri (2) e Di Donna per i padroni di casa.

Al 7’ Barabba apre le danze, con un gran tiro da fuori area sugli sviluppi di un azione da calcio d’angolo. Ancora Barabba è bravissimo a raddoppiare, lasciando sul posto un avversario con una finta e mettendo alle spalle dell’incolpevole estremo ospite Conenna. Una ripartenza da il la anche all’azione dello 0-3, con Montanaro che sfrutta una palla recuperata dall’attenta difesa castellanese e va a battere Conenna. Forse rilassati dal triplo vantaggio i castellanesi subiscono un momento di black out e i padroni di casa, trascinati dai lampi personali di Luca Luceri, rientrano in partita andando addirittura a pareggiare. Il funambolico numero 11 granata prima semina un avversario, salta L’Abbate e va a mettere a segno l’1-3, poi è bravo a sfruttare una palla vagante e a mettere a segno il secondo gol per i suoi. Sullo scadere l’arbitro, il signor Cascavilla di Molfetta, assegna un dubbio penalty per fallo di Pane su Teofilo. Di Donna si incarica della battuta e fa 3-3.

Nella ripresa le squadre lasciano pochi spazio agli attacchi e nelle poche occasioni a disposizione, almeno fino al 20’, L’Abbate e Conenna sono bravi a salvare la propria porta. Quando non arriva Conenna, come nell’occasione avuta dallo Sporting al minuto 14, è bravo Lacoppola a salvare sulla linea. Il 3-4 arriva comunque con De Leonardis che si fa trovare pronto su un pallone lanciato da L’Abbate e batte Conenna in uscita. Gol fotocopia dopo 3 minuti. Ancora De Leonardis lanciato in ripartenza mette in rete per il definitivo 3-5. I virtussini provano a reagire ma un grande L’Abbate coadiuvato da un’ottima difesa respingono ogni assalto.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 16 novembre 2011

Poker di vittorie, battuta la Velo Adelfia


Quarto successo consecutivo per lo Sporting Club Grotte che regolando con un 7-3 la Velo Club Adelfia si candida come una delle protagonisti del girone B del campionato di serie C2 di calcio a 5. Otto vittorie, un pareggio e una sconfitta il bilancio alla decima giornata della formazione allenata da Vito Cisternino, 2,5 punti di media a partita e un ruolino di marcia che se non ci fossero state le due battistrada Adelfia e Virtus Rutigliano ancora imbattute l’avrebbero portata in testa in molti campionati. Contro la Velo il match non è stato quasi mai in discussione. Il primo tempo, infatti, si è concluso con il punteggio di 4-1 e nella ripresa lo Sporting ha amministrato avendo un passaggio a vuoto solamente sul 5-1, quando ha subito due reti consecutive che hanno portato il match fino al 5-3. Di De Leonardis, autore di una tripletta e di Barabba e Montanaro, che hanno timbrato il cartellino due volte a testa, le reti che hanno deciso la partita.

Senza Pane, squalificato e Camastra e Boccardi diffidati e quindi tenuti in panchina pronti per entrare all’occorrenza lo Sporting parte con L’Abbate, Montanaro, Barabba, De Leonardis e Saponaro. I castellanesi piazzano subito un micidiale uno due con Montanaro e Barabba che dalla distanza battono il portiere avversario. De Leonardis da posizione ravvicinata mette a segno il 3-0 prima che gli ospiti accorcino le distanze. Entra Lacatena al posto di Saponaro e si trasforma subito in assist man. Un dribbling, assist per De Leonardis che sigla il 4-1 e la sua doppietta personale.

Il 5-1 di Montanaro ad inizio ripresa è da cineteca. Tiro a girare sul palo opposto che va a terminare la sua corsa all’incrocio dei pali. Forse appagati dal largo vantaggio i gialloblù si rilassano e subiscono due ripartenze degli ospiti che si portano sul 5-3.

Lo Sporting ricomincia la sua corsa ancora grazie a Lacatena. Controllo perfetto sulla linea di fondo campo e assist per De Leonardis che mette a segno la sua tripletta personale. Un triangolo perfetto Lacatena- Aprile-Barabba chiude poi la partita sul 7-3.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 7 novembre 2011

Prezioso successo esterno a Monopoli


Quarto successo su quattro in trasferta e distacco dalla vetta accorciato ulteriormente. Lo Sporting Club Grotte batte l’Audace Monopoli coglie il terzo successo consecutivo e rosicchia altri due punti alla Virtus Rutigliano, bloccata sul pareggio dallo Sport 2000 Putignano. Su un campo ostico come quello di Monopoli la squadra di Vito Cisternino ha conquistato i tre punti con un gran primo tempo, chiuso in vantaggio 3-0. I gialloblù si sono poi limitati ad amministrare, rischiando, però, di subire un clamoroso pareggio nei minuti finali, quando i padroni di casa segnavano 2 gol in 3 minuti facendo vibrare le coronarie degli appassionati giunti a Monopoli. A decidere l’incontro Barabba, Saponaro e Montanaro.

Lo Sporting conferma il quintetto che quattro giorni prima aveva sconfitto l’Adelfia schierando L’Abbate, Camastra, Montanaro, Barabba e Boccardi.

Come contro il Laterza è ancora Barabba a sbloccare la situazione. Questa volta il laterale polignanese, a pochi secondi dal fischio d’inizio, è il più lesto ad intervenire su una palla vagante in area e a scagliare alle spalle del portiere monopolitano. Il 2-0 arriva al 21’. Saponaro con una finta inganna la difesa locale e scaglia una potente conclusione che termina la sua corsa nel sette. Il 3-0 giunge poco dopo con Montanaro bravissimo a finalizzare una ripartenza. Lo Sporting prova ancora ad incrementare sul finire del primo e nella ripresa ma è sempre bravo Renzoni a chiudere lo specchio sulle tante conclusioni ravvicinate.

Sul finire del match l’Audace trova, con la tattica del portiere di movimento, due gol che riaprono il match. Il tempo a disposizione dei locali, però, non basta e lo Sporting festeggia un successo che la proietta ancora più in alto in classifica.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 3 novembre 2011

Battuto anche il Laterza, secondo posto a -3


Batte anche il Laterza e accorcia dalle primissime posizioni lo Sporting Club Grotte, vittorioso nel turno infrasettimanale di martedì 1 novembre contro il Laterza Calcio a 5. Il quintetto castellanese è uscito vittorioso con il punteggio di 4-1, accorciando così da Virtus Rutigliano e Adelfia in Movimento, bloccate in trasferta rispettivamente da New Stars Bari e Audace Monopoli. La formazione del presidente Cesare Laterza si porta così a -3 da Adelfia e a -6 dai rutiglianesi che hanno però una partita in più. A decidere il match la seconda doppietta in tre giorni di Michele Saponaro e le reti di Barabba e Lacatena.

Cisternino cambia ancora quintetto rispetto a Noci vista l’indisponibilità di De Leonardis e schiera L’Abbate tra i pali, Camastra, Montanaro, Barabba e Boccardi. E’ il laterale polignanese Barabba, alla sua prima rete stagionale, a sbloccare il risultato con un tiro di punta su calcio di punizione che trae in inganno barriera e portiere avversario. Al 20’ il raddoppio. Saponaro con una finta fa sedere il portiere avversario che gli aveva in precedenza respinto una conclusione e deposita in rete. Il primo tempo si chiude 2-0.

Gli ospiti provano l’assalto nella ripresa ma vengono fermati a più riprese da L’Abbate, bravo a salvare la sua porta in più occasioni. I laertini sbagliano anche un tiro libero e, a 4’ dalla fine subiscono il 3-0 da Saponaro, bravo a farsi trovare appostato sul secondo palo e a sfruttare un assist di Mastronardi, ultimo arrivo in casa Sporting. Nei minuti di recupero il 4-0 di Lacatena e la rete del Laterza che fissa il punteggio finale sul 4-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte


mercoledì 2 novembre 2011

Tris esterno e terzo posto, Noci ko


E’ uno Sporting Club Grotte bello in trasferta quello che stiamo vedendo nella stagione 2011/2012. Sul campo del Noci Calcio a 5 i ragazzi allenati da Vito Cisternino raccolgono il terzo successo in altrettante gare giocate fuori casa e si riportano in solitario al terzo posto della classifica del girone B del campionato di serie C2 pugliese di calcio a 5 approfittando degli stop contemporanei di Laterza e Audace Monopoli. Grazie al 2-3 conquistato sul campo nocese, infatti, Camastra e compagni hanno fatto un triplo balzo in classifica, portandosi a +1 proprio sui diretti avversari che li precedevano di due lunghezze, sul Laterza, avversario nella sfida infrasettimanale di domani e a +2 sull’Audace Monopoli, battuto in casa dallo Sport 2000 Putignano.

A Noci è stata una gara molto combattuta, con le due squadre che hanno vissuto una sfida molto accesa sotto il punto di vista agonistico, rispettandosi e dando vita ad uno spettacolo gradevole. Mister Cisternino opta per un quintetto iniziale formato da L’Abbate, Camastra, Montanaro, De Leonardis e Boccardi. L’inizio è di marca nocese. I bianco verdi, in tenuta arancione per l’occasione, passano con Palattella bravo a sfruttare una disattenzione difensiva dello Sporting e a farsi trovare solo a pochi metri dalla linea di porta per siglare l’1-0. Passano poco meno di 5 minuti e lo Sporting perviene al pari. L’Abbate parte dalla sua porta, crea la superiorità numerica e serve De Leonardis, che vede a sua volta solo Saponaro sul secondo palo. Per il pivot nojano è un gioco da ragazzi fare l’1-1. Ancora Saponaro e De Leonardis protagonisti dell’1-2. Tiro dalla distanza del secondo, deviazione decisiva del primo e lo Sporting passa in vantaggio. Questo però dura poco perché Carriero approfitta del secondo svarione dello Sporting e batte L’Abbate sul primo palo. I castellanesi sono però in palla e ancora con De Leonardis ripassano in vantaggio. Palla sul destro e gran tiro che si insacca alle spalle di Palattella.

Nella ripresa il Noci tenta più volte l’assalto alla porta castellanese ben difesa da L’Abbate. Ci prova anche lo Sporting ma Saponaro manca di poco il 2-4. Finisce comunque con i castellanesi che si aggiudicano l’intera posta in palio rilanciando le proprie ambizioni in chiave playoff.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 18 ottobre 2011

Sporting Club Grotte, contro l’Adelfia in Movimento il primo stop


Dopo cinque risultati utili, l’ultimo raccolto martedì scorso con la vittoria nel turno infrasettimanale per 6-2 contro lo Sport 2000 Putignano, lo Sporting Club Grotte conosce la prima sconfitta stagionale, giunta sabato scorso sul campo di casa del centro sportivo Holiday ad opera dell’Adelfia in Movimento. E’ finita 3-6 con la squadra di Vito Cisternino che dopo un ottimo inizio ha ceduto alla voglia degli avversari, apparsi per nulla demoralizzati dopo il doppio svantaggio subito e pronti a ribaltare la situazione.

La partita, che vedeva lo Sporting presentare la squadra al completo, cominciava con due reti dei padroni di casa ad opera di De Leonardis e Montanaro. Dopo aver avuto l’occasione per allungare ulteriormente, la formazione gialloblù subiva il ritorno degli avversari che rimettevano le cose in parità. Ci pensava Lacatena, però, con una bella correzione su conclusione di Barabba,a riportare i suoi in vantaggio al 25’. Nel recupero della prima frazione di gioco la doccia fredda con il pareggio di Cesario giunto poco prima del fischio dell’arbitro che decretava la fine del primo tempo.

Nella ripresa Adelfia in Movimento più concreto. Gli ospiti sfruttavano al meglio le occasioni subite e andavano a segno per ben tre volte, portandosi sul 3-6. Lo Sporting attaccava a testa bassa ma tutti i tentativi venivano stoppati dall’estremo ospite che nel finale neutralizzava anche una conclusione dal dischetto del tiro libero di Michele Saponaro.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 12 ottobre 2011

Sporting Club Grotte, ancora imbattuti, New Stars Bari ko


Quarto risultato utile consecutivo, seconda affermazione consecutiva e vetta della classifica ancora a 2 punti per lo Sporting Club Grotte, uscito vittorioso con il punteggio di 3-1 dalla sfida contro la New Stars Bari giocata sabato scorso sul sintetico del Centro Sportivo Holiday di Castellana Grotte. I ragazzi di Vito Cisternino hanno offerto una prova di maturità, dominando il match nel primo tempo e controllandolo, pur non senza soffrire, nella ripresa, dove un attento Romanelli ha difeso il risultato fino al termine del match. A decidere l’incontro le reti di Boccardi, De Leonardis e Montanaro.

Cambia ancora il quintetto mister Cisternino che schiera i suoi con Romanelli tra i pali, Camastra, Barabba, Montanaro e Boccardi. Primi minuti di studio con lo Sporting che impegna Camporeale in un paio d’occasioni. Attorno al minuto 10 tegola per lo Sporting che perde Barabba per infortunio. Gli subentra De Leonardis che diventa subito decisivo. Azione personale sulla sinistra e Boccardi è lesto ad insaccare sul secondo palo. Il match si sblocca e i castellanesi continuano a tenere in mano il pallino del gioco. Ancora De Leonardis va via sulla sinistra, da uno sguardo alla porta e infila il pallone all’angolino alto alla destra del portiere avversario. Lo Sporting non è appagato dal vantaggio e va ancora una volta a segno con Montanaro, perfettamente servito da Lacatena che cala il tris. Nella ripresa la New Stars prende coraggio e insidia più volte la porta di Romanelli che risponde sempre presente. La capitolazione avviene solamente dopo una serie di batti e ribatti con due parate di Romanelli che però non riescono ad evitare il gol. Poi azioni da una parte e dall’altra con lo Sporting che sbaglia due tiri liberi, comunque ininfluenti ai fine dei risultati finali.

lunedì 10 ottobre 2011

Sporting Club Grotte, la New Stars Bari dopo il successo di Conversano



Secondo successo consecutivo in trasferta per lo Sporting Club Grotte che battendo per 9-3 la Virtus Conversano nella terza giornata del girone B del campionato di serie C2 di calcio a 5 vola a quota 7 punti in classifica planando in piena zona playoff nel proprio girone, a due punti dalle tre capolista Virtus Rutigliano, Adelfia in Movimento e Noci Calcio a 5. L’insidiosa trasferta di Conversano è stata affrontata con la mentalità giusta dalla squadra di Cisternino, ancora priva del portiere L’Abbate e senza Giacomo Saponaro, fermato dall’influenza. Lo Sporting, infatti, ha ipotecato la partita nella prima frazione di gioco, che ha chiuso in vantaggio per 4-0. Poi, approfittando del vantaggio accumulato nel primo tempo e del nervosismo che cominciava a diffondersi tra gli avversari, ha dominato anche la ripresa chiudendo con il punteggio di 9-3. Di Saponaro, De Leonardis (doppietta per loro), Pane, Camastra, Montanaro, Lacatena e Boccardi le reti dei gialloblu di Vito Cisternino che cercheranno la prima vittoria casalinga sabato pomeriggio, alle ore 16 al centro sportivo Holiday, contro la New Stars Bari, ferma ancora al palo dopo tre giornate di campionato

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

venerdì 7 ottobre 2011

Sporting Club Grotte, la New Stars Bari dopo il successo di Conversano


Secondo successo consecutivo in trasferta per lo Sporting Club Grotte che battendo per 9-3 la Virtus Conversano nella terza giornata del girone B del campionato di serie C2 di calcio a 5 vola a quota 7 punti in classifica planando in piena zona playoff nel proprio girone, a due punti dalle tre capolista Virtus Rutigliano, Adelfia in Movimento e Noci Calcio a 5. L’insidiosa trasferta di Conversano è stata affrontata con la mentalità giusta dalla squadra di Cisternino, ancora priva del portiere L’Abbate e senza Giacomo Saponaro, fermato dall’influenza. Lo Sporting, infatti, ha ipotecato la partita nella prima frazione di gioco, che ha chiuso in vantaggio per 4-0. Poi, approfittando del vantaggio accumulato nel primo tempo e del nervosismo che cominciava a diffondersi tra gli avversari, ha dominato anche la ripresa chiudendo con il punteggio di 9-3. Di Saponaro, De Leonardis (doppietta per loro), Pane, Camastra, Montanaro, Lacatena e Boccardi le reti dei gialloblu di Vito Cisternino che cercheranno la prima vittoria casalinga sabato pomeriggio, alle ore 16 al centro sportivo Holiday, contro la New Stars Bari, ferma ancora al palo dopo tre giornate di campionato

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 27 settembre 2011

Sporting Club Grotte, un punto al debutto in casa


Non riesce a conquistare la vittoria all'esordio davanti al pubblico amico del Centro Sportivo Holiday di Contrada Ferrone lo Sporting Club Grotte, che nella seconda giornata del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5 impatta per 2-2 contro lo Sporting Bari Calcio a 5 rimandando l'appuntamento con il primo hurrà davanti ai propri tifosi. Di Boccardi e Montanaro le reti dei castellanesi che hanno rimontato ai due vantaggi della formazione ospite.

Senza L'Abbate, infortunato, e Lacatena, out per problemi personali lo Sporting Grotte parte con Romanelli, Montanaro, Aprile, De Leonardis e Boccardi.

Gli ospiti trovano il vantaggio dopo pochi minuti con una conclusione da posizione defilata che va ad infilarsi tra palo e portiere. Lo Sporting prova più volte a reagire e trova la rete del pareggio con Boccardi, bravo con una conclusione dai 10 metri a depositare alle spalle del portiere avversario. Si va al riposo sull' 1-1.

Nella ripresa il risultato cambia nuovamente grazie ad un dubbio rigore concesso dal direttore di gara per presunto fallo di Camastra. Bari realizza con Germano e ripassa in vantaggio. Lo Sporting Grotte preme e trova il giusto pareggio con Montanaro che trova lo spazio giusto per battere Di Renzo e fare 2-2. Non mancano le occasioni per entrambe per portare a casa il risultato. Lo Sporting Grotte fallisce due tiri liberi, poi Romanelli è bravo a salvare la porta su un tiro libero concesso ai baresi. Finisce 2-2.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 20 settembre 2011

Sporting Club Grotte, successo in trasferta all’esordio


Tre punti importantissimi contro un avversario molto ostico. Comincia benissimo lo Sporting Club Grotte, che si impone per 4-2 sul campo della Tre Zeta Modugno e conquista il primo successo stagionale. Contro un avversario che nella scorsa stagione aveva lasciato solamente un punto alla formazione di mister Vito Cisternino, i castellanesi hanno costruito il loro successo nella prima frazione di gioco, con una difesa attentissima e due reti che hanno indirizzato il match sulla via di Castellana. De Leonardis (doppietta), Aprile e Lacatena i giallo blu che hanno deciso l’incontro.

Lo Sporting parte con L’Abbate tra i pali, Camastra nel ruolo di centrale difensivo, Montanaro e De Leonardis laterali e Boccardi nel ruolo di pivot. De Leonardis e Boccardi creano subito problemi alla porta di Genchi che riesce a salvarsi con due belli interventi. E’ Aprile a sbloccare la situazione con un tiro dalla sinistra che, leggermente deviato, va a depositarsi alle spalle del portiere di casa. Il raddoppio è un’ottima azione corale. Lacatena recupera palla e serve Aprile che indirizza la sfera sul secondo palo dove lo stesso Lacatena è appostato per il 2-0. La prima frazione di gioco si chiude qui.

L’Abbate salva subito il risultato su conclusione ravvicinati del Modugno ad inizio ripresa, prima che De Leonardis dopo una ripartenza, batta ancora Genchi. Passano pochi istanti e il Modugno torna in partita ma è ancora De Leonardis, con una conclusione dal limite dell’area, a chiudere la partita. Nel recupero, i padroni di casa, trovano la rete del definitivo 4-2.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 19 aprile 2011

Sporting Club Grotte, contro il Capurso la semifinale playoff


Si è chiusa la regular season con una sconfitta, ma anche una vittoria avrebbe cambiato ben poco. Lo Sporting Club Grotte perde l’ultima di campionato per 6-2 sul campo del Thuriae, chiudendo così al quinto posto la stagione regolare, la prima di calcio a 5 dopo 8 anni dedicati al calcio a 11, e volgendo alla sua attenzione alla post season dove, in gara secca su campo avverso, affronterà il Futsal Capurso. Anche una vittoria sul campo turese avrebbe relegato Camastra e compagni in quinta posizione, vista la concomitante vittoria della Virtus Rutigliano proprio sul campo del Capurso che ha disegnato un quarto tra Turi e Rutigliano sul campo della città delle ciliegie.

Quello visto a Turi non è stato il miglior Sporting. La formazione gialloblù, forse già cn la testa ai playoff, ha concesso moltissimo agli avversari che ne hanno approfittato trovando l’1-0 con Linzalone e il 2-0 con Ciavarella. Lo Sporting reagiva con Aprile, bravo a mettere in rete una palla vagante nell’area turese dopo aver quasi segnato su azione personale.

Nella ripresa il Turi ripassava con Ciavarella, ma Aprile era ancora bravo a ribattere in rete su una respinta del portiere avversario su calcio di punizione di Barabba. Le motivazioni dei padroni di casa, però, prendevano il sopravvento e il Turi metteva a segno tre reti con Linzalone (influente però la deviazione della difesa castellanese), Borrelli e Malena. Ma il risultato di Turi contava poco. Il bello comincerà a partire da sabato 30 aprile. Per rendere ancora migliore una stagione già di per se altamente positiva.

Sporting Club Grotte, 13-5 allo Sport 200 Putignano in attesa dei playoff


Conquistato il traguardo della post season lo Sporting Club Grotte, attende il suo avversario dei playoff regolando con un sonoro 13-5 lo Sport 2000 Putignano e ribaltando così il 7-2 subito nella gara d’andata. Con questi tre punti la formazione gialloblù, nel weekend che ha regalato la vittoria del torneo all’Atletico Noicattaro, si porta a quota 48, accorcia a due punti il divario dalla Virtus Rutigliano, attualmente quarta, e si tuffa così verso l’ultima giornata di campionato che vedrà di fronte i castellanesi al Turi (terzo a quota 52) e il Rutigliano (50) al Capurso, matematicamente secondo con 56 punti.

In una giornata dal clima estivo i castellanesi (privi ancora del capitano Camastra, infortunato) hanno imposto il loro gioco dall’inizio alla fine, non andando mai in difficoltà e chiudendo la pratica in poco più di un quarto d’ora contro una squadra rimaneggiata e giunta a Castellana con soli 9 uomini a referto, Mister CIsternino ha fatto ruotare tutti gli effettivi a sua disposizione. Ne sono uscite belle giocate, come quella di Gigante che ha aperto la partita con un gran pallonetto per l’1-0, quella di Manghisi che con un gran tiro ha siglato il 4-0, e tanti altri uno-due che hanno messo in difficoltà gli ospiti, forse già con la testa al meritato riposo estivo. Sono andati a referto Gigante (3), Montanaro (3), Lacatena (2), Manghisi (2), Barabba (2) e Aprile. Per la cronaca la prima frazione di gioco si è conclusa con il punteggio di 6-2 per i castellanesi, che hanno poi controllato senza problemi finendo addirittura sopra di 8. Ora l’ultima di regular season e i tanto agognati playoff, obiettivo tanto dolce quanto inatteso centrato da Camastra e compagni.

giovedì 7 aprile 2011

Sporting Club Grotte, sono playoff, battuta l’Apulia Altamura 8-2


Ora anche l’aritmetica ne da la certezza. Lo Sporting Club Grotte, tornato dopo otto anni all’attività di calcio a 5, ha raggiunto i playoff del girone B del campionato pugliese di C2. Con la vittoria per 8-2 sull’Apulia Altamura la squadra allenata da Vito Cisternino si è resa irraggiungibile al quinto posto dalle dirette inseguitrici, tra l’altro sconfitte, ed ha così festeggiato nel migliore dei modi il suo ritorno al calcetto.

Il match, giocato su un campo sintetico vista l’indisponibilità del Palasport che di solito ospita gli altamurani, ha avuto poca storia sin dall’inizio, con una prestazione determinata, affrontando il temuto avversario con lo spirito non di chi si sente superiore, ma di chi vuol chiudere quanto prima il discorso playoff onde evitare clamorose rimonte. Ne è venuta fuori una prestazione di buon livello, contro un avversario, reduce da buoni risultati contro le prime della classe, che non ha trovato la sua giornata migliore.

Dopo un inizio equilibrato con L’Abbate che salva la sua porta in un paio d’occasioni ed una traversa di Gigante con una conclusione a botta sicura lo Sporting trova subito tre gol. Conclusione dalla distanza di Barabba, azione personale di Gigante finalizzata nel migliore dei modi ed ancora assist di Gigante che libera ancora Barabba che non può che far gol. Un’autorete dei padroni di casa chiude la prima frazione di gioco sul 4-0.

Nella ripresa la formazione gialloblù fa girare tutti gli effettivi a disposizione, trova subito il quinto gol con Gigante, prima di subire il momentaneo 5-1 avversario. Poi Lacatena, Renato L’Abbate, Cassano e l’8-2 ospite consegnano la partita a referto. Ora si aspettano gli ultimi due match per conoscere la posizione finale in classifica e gli avversari nell’appendice di stagione.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 30 marzo 2011

Sporting Club Grotte, ko quasi indolore contro il Capurso


Non è riuscito nell’impresa di infliggere un ko alla seconda della classe ma ha mantenuto inalterato il distacco dalla sesta in classifica lo Sporting Club Grotte. Il team allenato da Vito Cisternino ha infatti ceduto per 6-3 al Futsal Capurso ma, approfittando della sconfitta interna della Velo Club Adelfia contro l’Audace Monopoli ha mantenuto intatto il vantaggio di 6 punti dal sesto posto. Ciò significa che vincendo una delle prossime tre partite la società del presidente Cesare Laterza conquisterebbe i playoff al suo primo anno di calcio a 5 dopo 8 anni dall’ultimo campionato di calcetto disputato.

Da registrare, però, il passo indietro sotto il punto di vista del gioco con gli ospiti bravi ad approfittare di ogni distrazione dello Sporting e a punirlo cinicamente dopo che nel primo tempo avevano sprecato parecchie occasioni ben costruite.

Capurso avanti grazie ad una palla persa dai castellanesi a metà campo, a nulla è valsa l’uscita di L’Abbate che ha evitato sulla ripartenza il tiro in porta diretto ma nulla ha potuto fare sullo scarico e sulla conseguente conclusione a porta praticamente sguarnita. Dopo tante occasioni sprecate da una parte e dall’altra si va negli spogliatori sullo 0-1, con il Capurso che sbaglia parecchie occasioni a tu per tu con il portiere, conseguenza delle buone ripartenze e lo Sporting poco preciso in area di rigore.

Ad inizio ripresa è “suicidio” Sporting. 3 gol in 4 minuti con tre palle perse malamente che lanciano il Capurso sullo 0-4. Quando tutto sembra finito, però, salta fuori il carattere gialloblù. Gigante accorcia le distanze dalla distanza, poi Pane con una bella conclusione a volo fa 2-4. Ancora Gigante mette alle spalle del portiere ospite per il 3-4 e partita riaperta. SI vede, però, che non è giornata. Altri due errori in difesa è il Capurso passa altre due volte per il 3-6. A cinque minuti dalla fine la fortuna non assiste ancora lo Sporting, Tiro libero di Gigante con il portiere avversario Imperatore che, seppur a fatica, salva ancora la sua porta. Finisce così.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

giovedì 24 marzo 2011

Sporting Club Grotte, 7-2 all’Audace Monopoli

Con 3 punti in tasca dopo il successo esterno per 7-2 sul campo dell’Audace Monopoli e la probabile sconfitta a tavolino della Velo Club Adelfia contro la Virtus Rutigliano lo Sporting Club Grotte, potrebbe aver segnato l’allungo decisivo nella corsa playoff. La squadra del presidente Laterza ha approfittato al meglio delle tre squalifiche nei padroni di casa e ha praticamente chiuso la gara nel primo tempo, terminato 0-3. La squadra si è mossa in maniera ordinata mostrando più attenzione rispetto alle ultime uscite anche alla fase difensiva, un po’ mancata contro Rutigliano e Velo Club Adelfia. A siglare le reti che hanno deciso il match Barabba (2), Manghisi (2), Gigante (2) e Camastra.

Dopo i primi cinque minuti passati senza grossi pericoli con le squadre abbastanza chiuse lo Sporting passa grazie a Barabba che sorprende il portiere avversario con una conclusione dalla distanza deviata da un giocatore monopolitano. Ancora Barabba colpisce dalla distanza. Tiro potente che il portiere non trattiene. Cisternino mischia le carte e inserisce prima Lacatena, poi Manghisi nel ruolo di pivot. Proprio Manghisi ritrova il feeling con il gol a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Tiro dalla distanza che il portiere avversario non trattiene e tap in vincente per il 3-0. Ancora Manghisi è bravissimo a chiudere sul secondo palo un assist di Aprile ad inizio ripresa e a mettere in rete il 4-0. Gli ospiti accorciano le distanza con una conclusione dalla distanza. Lo Sporting non molla e ritorna a più quattro grazie a Camastra, rientrato quasi a pieno regime dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per due settimane, che conclude al meglio un’azione personale per il 5-1. Mister Perdicchia prova con la tattica del portiere in movimento che frutta la rete del 5-2 sugli sviluppi di un calcio di punizione. Questo però frutta anche la sesta rete dei castellanesi, siglata da Gigante, bravissimo a centrare la porta sguarnita da grandissima distanza e anche la settima, firmata ancora dal pivot gialloblù che con un calcio di punizione chiude definitivamente la contesa.

lunedì 14 marzo 2011

Sporting Club Grotte, vinto lo scontro diretto con la Velo Club


Vince lo scontro diretto per il quinto posto e consolida la posizione in classifica allungando a +3 sui diretti avversari lo Sporting Club Grotte, che sul sintetico di casa del Centro Sportivo Holiday di Contrada Ferrone supera 7-5 la Velo Club Adelfia nello scontro diretto valido per la 21esima giornata del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Non ha fallito uno dei match più importanti della stagione, quindi, il collettivo del presidente Cesare Laterza, ora atteso dalle ultime cinque giornate di campionato con 3 punti da difendere sulla sesta posizione. A decidere la gara un secondo tempo deciso, nel quale i castellanesi hanno portato il punteggio da 4-3 a 7-3 ipotecando praticamente il match. A segno Barabba con una tripletta, due volte Lacatena, Montanaro e Pane.

Lo Sporting parte con il quintetto base formato da L’Abbate, Montanaro, Pane, Barabba e Gigante. I gialloblu sbloccano subito il risultato grazie a Pane, che dopo essersi fatto respingere la conclusione dal portiere avversario è bravo a riprendere il pallone e a siglare l’1-0. Dopo il pronto pari ospite, giunto dopo una disattenzione difensiva, lo Sporting trova altre due volte la rete grazie a Barabba, bravo a sfruttare al meglio gli assist di Pane e Gigante. Gli ospiti trovano il 3-2 e, dopo il 4-2 messo a segno da Lacatena, bravo ad approfittare di una palla vagante nella loro area di rigore, accorciano nuovamente le distanze. Allo scadere del primo tempo tiro libero molto dubbio concesso dall’arbitro per fallo di Manghisi in area di rigore avversaria. Decisione molto dubbia perché, se interpretata al contrario (visto che Manghisi e il centrale ospite si sono tenuti a vicenda) poteva portare ad un calcio di rigore per i castellanesi. La Velo fallisce il tiro libero e si va al riposo sul 4-3.

Rientrati in campo lo Sporting piazza subito il tris decisivo. Gigante assiste per Montanaro e Barabba, poi Lacatena su azione personale sigla il 7-3. La partita finisce praticamente qui. Lo Sporting si limita ad amministrare e nel recupero gli ospiti trovano due reti utili solo per il tabellino finale. Finisce 7-5.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

mercoledì 9 marzo 2011

Sporting Club Grotte, passo falso nello scontro diretto a Rutigliano


Ko nello scontro diretto a Rutigliano e posizione playoff di nuovo a rischio per lo Sporting Club Grotte. Nel match giocato sul sintetico della Virtus Rutigliano sotto una copiosa pioggia la squadra guidata in panchina da Vito Cisternino ha ceduto per 6-3 in uno scontro deciso dall’ottimo approccio alla ripresa dei padroni di casa. La partita ha vissuto in equilibrio per tutto il primo tempo, terminato 2-2, per poi chiudersi con le tre reti di fila messe a segno dai rutiglianesi ad inzio ripresa.

Cisternino ritrova Camastra, ma non lo schiera dal primo minuto. A partita in corsa esordirà Massimo Mastellone, ultimo rinforzo della società, l’anno scorso al Norba Conversano, in Seconda Categoria di Calcio. Cominciano meglio gli ospiti che trovano il gol con un’azione orchestrata sulla sinistra e conclusa con un diagonale che batte L’Abbate. Azione fotocopia, ma sulla fascia destra per il pareggio dello Sporting. Montanaro va via a due avversari, si defila e batte il portiere avversario. Al provvisorio nuovo vantaggio dei padroni di casa risponde Gigante che, controllando una sua conclusione inizialmente sbagliata, ribatte a rete e mette a segno il 2-2.

Nella ripresa lo Sporting entra con poco mordente e prende tre reti di fila, tutte con azioni dove la palla arriva troppo facilmente al pivot avversario. Gigante di potenza riporta a due le distanze ma una ripartenza della Virtus Rutigliano mette la situazione sul 6-3 finale.

Lo Sporting scivola così al quinto posto e viene riagganciato a quota 36 punti in classifica dalla Velo Club Adelfia (vittoriosa in casa sulla Fortitudo Putignano), avversario di sabato prossimo sul campo amico di Contrada Ferrone.

lunedì 28 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, pronta ripresa, 1-9 alla Fortitudo Putignano


Riscatto e quarto posto in solitario. Lo Sporting Club Grotte, matricola del girone B del campionato regionale di C2, continua nella sua corsa in zona playoff, rifilando un sonoro 1-9 alla Fortitudo Putignano e portandosi da solo al quarto posto, conseguentemente alle sconfitte della Virtus Rutigliano sul campo del Turi e della Velo Club Adelfia, battuta a Modugno. Nessun problema, invece, per il quintetto guidato in panchina da Vito Cisternino, che ha impiegato poco più di un tempo a mettere al sicuro il risultato contro la Fortitudo Putignano, penultima forza del campionato. Assoluto protagonista Ciro Pane che, fresco di convocazione in rappresentativa regionale Under 21, mette a segno un poker di reti.

Senza Camastra, squalificato e Renato L’Abbate, fermato dall’influenza, il quintetto iniziale castellanese è formato da Dino L’Abbate tra i pali, Montanaro centale di difesa, Aprile e Pane laterali e Gigante nel ruolo di pivot. Dopo tre minuti lo Sporting è già sullo 0-2. Pane approfitta del cattivo posizionamento della difesa ospite e sblocca il risultato, poi Gigante con un pregevole pallonetto su assistenza di Montanaro batte il portiere ospite Cilla in uscita. Forse appagati dalle due veloci marcature, Gigante e compagni diminuiscono il ritmo e gli avversari ne approfittano. Pulvento trova l’1-2 e la partita va avanti senza emozioni fino all’1-3 messo a segno da Lacatena di testa. Si va al riposo con lo Sporting avanti di due gol.

Nel secondo tempo c’è poca storia. Il quintetto castellanese trova subito il gol e poi dilaga mettendo a segno tre reti con Pane (quattro in totale per lui, prima quaterna in campionato), Aprile, Barabba e Montanaro conquistando tre punti che sono un buon viatico in vista dei due durissimi scontri playoff che l’attendono a partire da sabato prossimo, quando affronterà in trasferta la Virtus Rutigliano prima del match casalingo contro la Velo Club Adelfia.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 21 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, primo passo falso interno


Primo passo falso interno per lo Sporting Club Grotte che contro il Tre Zeta Modugno pere imbattibilità casalinga e terzo posto, scivolando al quinto posto della graduatoria appaiata alla Velo Club Adelfia. La sconfitta è arrivata dopo cinque successi consecutivi che avevano portato la società del presidente Cesare Laterza in piena zona playoff. La gara, decisa da un’autorete e da due gol giunti su deviazione, è terminata 1-2 per gli ospiti, che così compiono anche un deciso passo in avanti in classifica.

Con Camastra acciaccato il tecnico Vito Cisternino schiera L’Abbate fra i pali, Montanaro centrale di difesa, Barabba e Pane laterali e Gigante pivot. La partita fa registrare subito un Tre Zeta Modugno chiuso bene in difesa e pronto a trovare i varchi che la difesa castellanese concede. Dopo 12 minuti il vantaggio ospite. Tiro deviato dal palo e sfortunata deviazione di Pane che finisce alle spalle di L’Abbate. Nella prima frazione lo Sporting cerca più volte di scardinare la difesa ospite trovando tuttavia l’opposizione di difesa e portiere ospite mantiene il risultato fermo sull’1-0. Nella ripresa lo Sporting, in momentanea superiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di un giocatore ospite, trova il pari trova il pari grazie ad un tiro di Barabba deviato leggermente da un calciatore modugnese. Dal forcing per passare il vantaggio gli ospiti trovano l’1-2 con cui si concluderà poi la partita. Ripartenza e gol con leggera deviazione di Barabba. I castellanesi ci provano in tutte le maniere ma la porta ospite sembra stregata. I grandi interventi dell’estremo difensore avversario e due tiri liberi falliti da Gigante (traversa) e De Michele (fuori) lasciano il risultato inchiodato sull’1-2.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

sabato 19 febbraio 2011

Rullo Sporting


Sporting forza 5. Cinque gol al Bari e cinque vittorie consecutive per la squadra del presidente Cesare Laterza che con il sofferto successo sul campo della Futsal Bari (3-5 dopo che il primo tempo era terminato 3-1 per i padroni di casa) raggiunge la Velo Club Adelfia al terzo posto ed allunga a +2 dal sesto posto, il primo che non porterebbe in zona playoff. A Bari il match è cominciato male con i padroni di casa in vantaggio con un inserimento del pivot ospite che di punta prendeva in controtempo la difesa dei gialloblu. Il pareggio nasceva da un’autorete della stessa Futsal Bari. Un giocatore biancorosso, intento ad andare duro sul contrasto, colpiva il pallone scagliandolo violentemente verso la propria porta e non lasciando scampo al portiere. I baresi facevano il bello e il cattivo tempo e trovavano il 2-1 e il 3-1 su schema da calcio d’angolo e su ripartenza. Rientrati dagli spogliatoi i ragazzi di Cisternino apparivano subito più convinti. Gigante sfruttava un errato disimpegno dei locali e faceva 3-2, poi ancora Gigante di punta e a tu per tu con il portiere avversario portava in vantaggio i castellanesi, che mettevano a segno anche il 3-5 con il portiere L’Abbate, bravo a centrare la porta sguarnita dei baresi intenti a rimontare con il portiere in movimento.

lunedì 7 febbraio 2011

Sporting Club Grotte, poker di vittorie e quarto posto


Quarto successo consecutivo, questo di prestigio contro l’ex capolista Atletico Noicattaro e zona playoff agguantata dopo un lungo inseguimento. Lo Sporting Club Grotte recupera terreno da quasi tutte le prime della classe e con il successo per 7-2 sui nojani, apparsi formazione quadrata e con gente in grado di affrontare da protagonisti campionati come quello di C2 e non solo, raggiunge il Thuriae al quarto posto del girone B del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5 e scavalca la Virtus Rutigliano, ora sesta, che pareggia contro il Trezeta Modugno. Una partita quasi perfetta quella giocata dai ragazzi di Vito Cisternino, che dopo esser passati in svantaggio, hanno sbagliato molto meno degli avversari piazzando un parziale di 6-0 che ha difatti chiuso la partita. Di Gigante (2), Barabba (2), Aprile, Lacatena e del portiere L’Abbate le reti che hanno deciso il match.
Passano in vantaggio gli ospiti con Ranieri bravo ad infilarsi nella difesa castellanese e a sfruttare nel migliore dei modi un assist di Lovecchio. Lo Sporting pareggia con Gigante, bravo a farsi trovare sul secondo palo su assist perfetto di Pane. I nojani (che reclamano anche per un rigore non concesso su dubbia azione in area) continuano a spingere ma vengono fermati più volte dai legni e da L’Abbate. Esce Monno nelle fila dell’Atletico Noicattaro e lo Sporting trova tre volte il gol. Prima con Barabba che con una bella conclusione a volo su assist di testa di Lacatena fa 2-1. Poi con Aprile, bravo ad andar via alla difesa rossonera e a piazzare alle spalle di Castelletti. Lacatena, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva ospite fa 4-1. Finisce così il primo tempo.

Nella ripresa lo Sporting, seppur al primo anno di calcio a 5 dopo una lunga assenza, controlla con la disinvoltura di una squadra esperta. Barabba e Gigante mettono a segno le reti del 5-1 e del 6-1, prima delle ultime due marcature (siglate mentre gli ospiti provavano la carta del portiere in movimento) messe a segno da Ranieri (6-2) e dal portiere dello Sporting Dino L’Abbate.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

martedì 1 febbraio 2011

Sporting Grotte, terzo acuto di fila, primo in trasferta


Ci è voluta la prima trasferta del girone di ritorno per cogliere il primo successo esterno del torneo. Lo Sporting Club Grotte espugna con il punteggio di 1-6 il campo del Futsal King Putignano e coglie il terzo successo consecutivo, rafforzando la sesta posizione in classifica e restando a -1 dalla zona playoff, in vista del difficile calendario che l’attende, contro la capolista Noicattaro in casa (sabato prossimo alle 16 in contrada Ferrone) e l’insidiosa trasferta sul campo della Futsal Bari.

A Putignano mister Cisternino non può contare sullo squalificato L’Abbate sostituito da Insalata in porta. Per il resto quintetto con Montanaro centrale di difesa, Barabba e Pane laterali e Gigante pivot. Dopo una fase iniziale di gara dove ha corso un po’ di pericoli lo Sporting rompe il ghiaccio grazie ad un’azione sull’asse Gigante-Barabba, assist del primo e rete del secondo, bravo a depositare in rete. Stesso copione per il gol del raddoppio, assist di Gigante e Barabba fa 2-0. Lo Sporting trova il terzo gol con Manghisi, anche lui bravo a chiudere a tu per tu con il portiere. Mister Cisternino fa esordire in campionato il laterale Renato L’Abbate che lo ripaga con una doppietta. Prima insacca sulla respinta corta del portiere su una conclusione di De Michele, poi, nella ripresa, mette a segno il 5-0 con un tiro dal limite dell’area. Lacatena in percussione causa l’autorete del 6-0. Lo Sporting ruota tutti i suoi effettivi, anche per tenere tutti in ritmo partita vista i prossimi incontri di ferro. Nel minuto di recupero la rete della bandiera dei padroni di casa che proprio prima del fischio finale fissano il punteggio sul 6-1.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 24 gennaio 2011

Sporting Grotte, secondo successo consecutivo


Continua il buon momento di forma per lo Sporting Club Grotte, che approfitta del secondo turno casalingo consecutivo per infilare il secondo successo di fila e portarsi in solitaria subito a ridosso della zona playoff. Con il successo per 5-3 sull’Adelfia in Movimento la squadra del presidente Cesare Laterza supera proprio i diretti avversari e lo Sport 2000 Putignano (battuto sul campo dell’Audace Monopoli) e conquista il sesto posto solitario in classifica, alle spalle di Capurso, Noicattaro, Velo Club Adelfia, Turi e Virtus Rutigliano. Contro i quotati avversari sono stati protagonisti giocatori che non fanno della fase offensiva la loro arma principale. Sono andati infatti a segno con una doppietta Francesco Montanaro e con una rete a testa il capitano Giuseppe Camastra, Ciro Pane ed Alessandro Aprile

Stesso quintetto che aveva cominciato la partita contro il Turi con L’Abbate tra i pali, Montanaro centrale di difesa, Pane e Barabba laterali e Gigante nel ruolo di pivot. Il primo gol è opera di Francesco Montanaro, lesto a mettere in rete dopo due respinte del portiere avversario su conclusioni di Gigante e Barabba. L’Adelfia in movimento trova il pari con una conclusione dalla distanza ma Pane, con un gran tiro fa subito 2-1. Dopo una serie di occasioni sbagliate lo Sporting passa nuovamente. Il 3-1 è una magia di Alessandro Aprile che, andato via a due avversari, mette alle spalle dell’estremo difensore avversario. Con un bel diagonale gli ospiti riaprono la partita. Si va negli spogliatoi sul 3-2.

Nella ripresa l’Adelfia trova subito il pari sfruttando al meglio un calcio di punizone, poi dieci minuti con tante azioni da rete ma nessun sussulto particolare. Il 4-3 è un azione personale di Camastra che conclude mettendo a segno una rete importantissima per l’economia della partita. A chiudere i conti ci pensa Montanaro a due minuti dal termine.

Ufficio Stampa Sporting Club Grotte

lunedì 10 gennaio 2011

Sporting Grotte, battuto il Turi e zona playoff di nuovo a -1


Batte il Turi al termine di una partita molto tirata con il punteggio di 1-0 e riavvicina la zona playoff lo Sporting Club Grotte, formazione impegnata nel girone B del campionato regionale di C2 di calcio a 5 pugliese. La società presieduta da Cesare Laterza comincia il 2011 con un successo, riscattando l’opaca prestazione offerta sul campo dello Sport 2000 Putignano e si riporta a -1 dal quinto posto, per cui dopo il girone d’andata c’è una gran bagarre con Rutigliano, Adelfia in Movimento e Sport 2000 a quota 22 e lo Sporting subito dietro a quota 21. Il match di sabato scorso è stato deciso da una rete di Michele Barabba che al 12’ della ripresa ha regalato allo Sporting la rete dell’1-0 finale.

La partita comincia con Vito Cisternino che cambia il solito quintetto iniziale per via dell’influenza che rende indisponibile il capitano Giuseppe Camastra. Quindi Sporting in campo con L’Abbate tra i pali, Montanaro nel ruolo di centrale difensivo, Barabba e Pane laterali e Gigante pivot. Primo tempo con le squadre abbastanza chiuse. L’occasione più grossa per lo Sporting capita tra i piedi di Vito Gigante che salta l’estremo ospite ma si allarga quel tantino in più che impedisce l’appoggio in rete. L’Abbate è protagonista in un paio d’occasioni e si va al riposo sullo 0-0. Al rientro in campo lo Sporting appare più convinto. Dopo cinque minuti Cisternino rimette in campo Barabba che con una potente conclusione sigla l’1-0. Lo stesso Barabba fallisce il colpo del ko in un paio d’occasioni. La partita si innervosisce un po’ e lo Sporting commette il sesto fallo ad un minuto dalla fine. L’Abbate è prodigioso sul tiro libero di Malena e inchioda l’1-0. Dopo due minuti di recupero il triplice fischio dell’arbitro libera l’urlo di gioia dello Sporting.